- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 30 Giugno 2021 al 31 Dicembre 2021
Fondo intrattenimento digitale
ATTENZIONE: FONDI ESAURITI
Concessi con processo a sportello i contributi previsti dall’incentivo che favorisce l’ideazione e la pre-produzione di videogiochi
Il Fondo per l'intrattenimento digitale è l’incentivo gestito da Invitalia che favorisce l’ideazione e la pre-produzione di videogiochi. Con una dotazione di 4 milioni di euro, la misura concede agevolazioni sulla base di una valutazione con procedimento a sportello.
A chi si rivolge
La misura si rivolge alle imprese che hanno sede legale nello spazio economico europeo e residenza fiscale in Italia e che operano in via prevalente nel settore di attività economica di “Edizione di software” o “Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse”. Ciascun soggetto può presentare al massimo due domande di accesso alle agevolazioni in relazione a due diversi progetti.
Contributi
Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto che copre il 50% delle spese e dei costi ammissibili.
Modalità di partecipazione
La domanda può essere presentata online dalle ore 12.00 del 30 giugno 2021. Le domande sono valutate in base all’ordine cronologico giornaliero di presentazione.
Maggiori dettagli su Invitalia.it.
Ultimo aggiornamento 02/07/2021