- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 7 Luglio 2021 al 31 Ottobre 2021
GoBeyond 2021
40.000 mila euro e mentoring per lo sviluppo d'impresa dalla call for ideas per incoraggiare l’innovazione e il talento, facilitando la trasformazione di un’idea in una realtà imprenditoriale
GoBeyond, la call for ideas ideata da SisalPay e sostenuta insieme a CVC Capital Partners, giunge quest’anno alla quinta edizione, con il continuo obiettivo di incoraggiare l’innovazione e il talento, facilitando la trasformazione di un’idea in una realtà imprenditoriale grazie ad un network di persone e risorse qualificate.
A chi si rivolge
Possono partecipare:
- singoli candidati o team di persone: i partecipanti devono essere residenti in Italia e devono aver compiuto il 18esimo anno d’età al momento della presentazione della candidatura. Non è necessario che siano già titolari di un’impresa. Si fa eccezione per gli studenti universitari non residenti in Italia, i quali tuttavia possono partecipare solo se regolarmente iscritti ad un’Università riconosciuta dal MIUR. La partecipazione al contest è consentita sia individualmente che in team. I team possono essere composti al massimo da 5 persone;
- micro e piccole imprese con sede nel territorio italiano, già avviate, ovvero regolarmente iscritte al Registro delle imprese.
Progetti ammessi
Per partecipare al contest è necessario che l’idea rientri nelle due categorie previste:
- Per un futuro più sostenibile: la categoria raccoglie tutte quelle startup che hanno focus su: green & sustainability, economia circolare, salute e benessere, cultura ed education, women’s empowerment, business resilience (per la ripartenza post covid), social inclusion etc.
- Per un Paese tecnologico e digitale: la categoria raccoglie tutte quelle startup che hanno focus su: artificial intelligence, cyber security, IoT (internet of things), machine learning, blockchain, industry 4.0, ecommerce e logistica etc.
Il contest non pone limiti rispetto al settore merceologico a cui sarà riferita l’idea progettuale.
Premi
Il vincitore del contest di ciascuna categoria riceverà un grant economico pari a 40.000 euro e la possibilità di usufruire nei primi 6 mesi di avvio del progetto. In aggiunta GoBeyond, con il supporto di Impact Hub, metterà a disposizione della startup più meritevole un percorso di accelerazione di 6-8 mesi che accompagneranno la crescita del progetto imprenditoriale verso modelli di business sostenibili.
Modalità di partecipazione
Fino al 31 ottobre 2021 è possibile presentare la propria idea registrandosi al contest direttamente sul sito dedicato.
Regolamento completo su Gobeyond.info.
Informazioni
Email: info.gobeyond@sisal.it
Sito web: https://www.gobeyond.info/it/contest
Parole chiave
aspiranti imprenditori gobeyond call per startup resilienza aspiranti startupper
Ultimo aggiornamento 15/09/2021