- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 26 Marzo 2019 al 25 Giugno 2019
Green Alley Award 2019
Startup e giovani imprese possono candidare tecnologie, servizi o prodotti per l’economia circolare. In palio 25.000 euro, opportunità di crowdfunding e business
Sono aperte le candidature per il Green Alley Award 2019, il premio europeo per l’economia circolare dedicato alle startup, creato dal Gruppo Landbell. Lo annuncia il Consorzio Erp Italia, tra i principali Sistemi Collettivi senza scopo di lucro che si fanno carico sull’intero territorio nazionale della gestione a norma di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e RPA (Rifiuti di Pile e Accumulatori), partner italiano del premio.
Chi può partecipare
Il Green Alley Award è rivolto a startup e giovani imprenditori che hanno sviluppato un business model nelle aree dell’economia circolare digitale, riciclo e prevenzione dei rifiuti. I promotori del progetto sono alla ricerca di imprese che siano in procinto di lanciare i loro prodotti/servizi o siano già nella fase di crescita. Sono benvenute anche startup che vogliono espandersi in altri mercati europei. L’unica condizione è che l’idea di business deve aiutare a ridurre i rifiuti o trasformarli in risorse.
Premi
Il vincitore sarà selezionato nel corso di un evento in ottobre, a Berlino, nell’ambito del quale 6 finalisti potranno lavorare sui loro business model con professionisti dell’economia circolare ed esperti di startup.
I finalisti presenteranno le loro idee di business di fronte a una giuria di esperti e a un pubblico internazionale. Al vincitore sarà assegnato un premio di 25.000 euro per sviluppare il proprio business.
I finalisti avranno anche la possibilità di vincere il Seedmatch Crowd Award, un premio che comprende una giornata di workshop su come raccogliere denaro attraverso piattaforme online e la possibilità di creare una campagna individuale di crowdfunding.
Scadenze e modalità di partecipazione
Le startup sono invitate a presentare le loro application entro il 25 giugno 2019.
Ulteriori informazioni e form di candidatura sul sito Green-alley-award.com.
Informazioni
Sito web: https://green-alley-award.com
Parole chiave
ambiente giovani imprenditori sostenibilità ambientale startup economia circolare Green Alley Award
Ultimo aggiornamento 19/04/2019