- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 7 Gennaio 2020 al 9 Marzo 2020
Impresa formativa
Dalla Regione Lazio il bando per aiutare i ragazzi che hanno terminato il percorso di Istruzione e Formazione Professionale ad aprire un’attività
Aiutare i ragazzi che hanno terminato il percorso di Istruzione e Formazione Professionale ad aprire un’attività: questo l'obiettivo del bando Impresa formativa, emanato dalla Regione Lazio e finanziato con uno stanziamento da 2 milioni di euro che prevede contributi a fondo perduto da 30mila ai 100mila euro per l’apertura di un’attività in proprio in forma singola o associata.
L’obiettivo è completare l’offerta del percorso di formazione con il percorso lavorativo: gli IeFp (percorsi di istruzione e formazione professionale) sono già indirizzati all’acquisizione di competenze direttamente spendibili nel mondo lavorativo, ma quello che a volte manca ai giovani è il capitale iniziale per l’auto impresa. Il bando è dunque un intervento mirato e costituisce una novità assoluta per questa platea.
A chi si rivolge
Alla data di presentazione della domanda di partecipazione i destinatari dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
- disoccupazione ai sensi dell’articolo 19 d.lgs. n. 150/2015;
- residenza nella Regione Lazio da almeno 6 mesi dalla data di pubblicazione del presente Avviso;
- avere un'età compresa tra i 18 e i 29 anni compiuti, che hanno conseguito, al termine del percorso formativo di IeFP, una qualifica o un diploma professionale da non oltre 24 mesi;
- oppure un'età compresa tra i 18 e i 34 anni compiuti, che siano transitati dal sistema di IeFP a quello statale degli Istituti Professionali, e viceversa, anche in corso e che abbiano conseguito il diploma quinquennale;
- non avere a proprio carico alcuna condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che determina l’incapacità a contrattare con la P.A;
- non avere procedimenti in corso ai sensi dell’art. 416/bis del codice penale;
- se cittadino non comunitario, essere in possesso del permesso di soggiorno che consente attività lavorativa;
- non essere già beneficiario di provvedimenti di concessione a valere su altre misure a favore dell’autoimprenditorialità né risultare titolare di una quota di una società beneficiaria di agevolazioni pubbliche.
Progetti finanziabili
Sono ammissibili idee progettuali per nuove imprese del settore privato da avviare in forma individuale, societaria e/o cooperativistica. Le nuove imprese devono avere sede operativa nella regione Lazio con permanenza di almeno cinque anni dall’erogazione del saldo del finanziamento. Sono finanziabili le idee progettuali di impresa (anche in forma di franchising) in attività/settori che non sono esclusi nel campo del “de minimis”.
Contributi
Il contributo, a fondo perduto, potrà variare da un minimo di 30.000 euro fino ad un massimo di 100.000 euro.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione all’Iniziativa dovrà essere presentata mediante PEC all’indirizzo formazione@regione.lazio.legalmail.it dalle ore 9.00 del 7 gennaio 2020 fino alle ore 17.00 del 9 marzo 2020.
Bando completo e allegati utili su Regione.lazio.it.
Informazioni
Sito web: http://www.regione.lazio.it
Parole chiave
Regione Lazio avvio d'impresa istituti professionali impresa formativa diploma di istruzione secondaria superiore
Ultimo aggiornamento 06/12/2019