- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 29 Marzo 2022 al 27 Giugno 2022
Impresa formativa 2022
Fino a 80.000 euro a fondo perduto per la costituzione di imprese guidate dai giovani under 35 anni e dalle donne in stato di disoccupazione del Lazio
Migliorare l’accesso all’occupazione in particolare per i giovani e per le donne senza occupazione e promuovere la partecipazione al mercato del lavoro: questo in sintesi gli obiettivi dell’avviso pubblico da 10 milioni di euro: Impresa Formativa. Incentivi per la creazione d’impresa a favore dei giovani e delle donne del Lazio.
A chi si rivolge
In caso di impresa individuale il titolare deve essere un giovane con età tra 18 e 35 anni oppure una donna di età superiore a 18 anni. I richiedenti devono essere disoccupati, avere residenza nella Regione Lazio e se cittadini non comunitari, essere in possesso del permesso di soggiorno che consente attività lavorativa. In caso di impresa societaria, la società o l’associazione professionale dovrà essere partecipata per almeno la metà, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti appartenenti ad una delle categorie individuate.
Progetti ammessi
La misura punta alla costituzione e all’avviamento di attività di micro e piccole imprese femminili e giovanili, anche di tipo cooperativo e a finalità sociali, con sede e/o unità locale operativa nel territorio della Regione Lazio. L’impresa potrà essere individuale o societaria.
Contributi
Il riconoscimento del contributo a fondo perduto è articolato, per ambedue le Priorità (giovenai/donne), nel modo seguente:
- per investimenti ricompresi tra 30 e 50 mila euro l'agevolazione è pari al 100% dell’importo totale richiesto come da Piano Finanziario presentato;
- per investimenti ricompresi tra 50 e 75 mila euro l'agevolazione è pari al 90% dell’importo totale richiesto come da Piano Finanziario presentato;
- per investimenti ricompresi tra 75 e 100 mila euro l'agevolazione è pari all'80% dell’importo totale richiesto come da Piano Finanziario presentato.
Modalità di partecipazione
Le domande di erogazione del contributo dovranno essere trasmesse dalle ore 9.00 del 29 marzo 2022 fino alle ore 12.00 del 27 giugno 2022 a mezzo PEC all’indirizzo impresaformativa2022@regione.lazio.legalmail.it.
Maggiori dettagli su Lazioeuropa.it e su Regione.lazio.it.
Informazioni
Email: impresaformativa2022@regione.lazio.it
Sito web: https://www.regione.lazio.it/
Parole chiave
donne disoccupate o inoccupate giovani under 35 contributi a fondo perduto residenti della regione Lazio
Ultimo aggiornamento 24/03/2022