- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 5 Aprile 2019 al 11 Luglio 2019
James Dyson Award 2019
È aperto a studenti e giovani laureati in ingegneria e design il concorso che invita a progettare soluzioni innovative per problemi reali
Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2019 del James Dyson Award, il concorso internazionale della James Dyson Foundation che invita studenti e neolaureati in ingegneria e design a trovare soluzioni inedite per problemi reali e sostiene lo spirito imprenditoriale e innovativo delle nuove generazioni.
Chi può partecipare
Per partecipare occorre essere maggiorenni, iscritti da almeno un semestre ad un corso di laurea o post-laurea in ingegneria, design o discipline affini (product design, industrial design o ingegneria) o aver conseguito un titolo di laurea o post-laurea in tali discipline negli ultimi 4 anni. È possibile iscriversi anche come un team: il team leader deve aver studiato una delle discipline indicate e tutti i membri devono essere (o essere stati negli ultimi 4 anni) iscritti per almeno un semestre a un programma per laureati o laureandi. Tutti i partecipanti devono aver studiato in uno dei Paesi o regioni indicati nel Regolamento (tra cui l’Italia).
Caratteristiche dei progetti
La giuria è interessata a prodotti che impiegano principi ingegneristici intelligenti, ma semplici. Meglio se progettati con attenzione alla sostenibilità. I progetti devono essere tecnicamente realizzabili e commercializzabili. Si possono presentare idee e prototipi ancora allo stato iniziale, ma anche a campioni pronti ad arrivare sul mercato.
Premi
Il James Dyson Award è un’occasione per farsi conoscere come inventori. Oltre a vincere un premio in denaro, si riceverà visibilità sui media. Prevista una selezione nazionale e una internazionale per l’individuazione di finalisti e vincitori:
- Vincitore internazionale: premio di 33.500 euro per lo studente vincitore e di 5.500 euro per la sua facoltà universitaria.
- Due finalisti internazionali: 5.500 ciascuno
- Vincitori nazionali: circa 2.200 euro ciascuno.
Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita. È possibile iscriversi tramite il sito del premio, inviando la documentazione e i materiali richiesti, entro l’11 luglio 2019.
Ulteriori informazioni e form di registrazione online sul sito Jamesdysonaward.org/it.
Informazioni
Sito web: https://www.jamesdysonaward.org/it-IT
Parole chiave
laureati ingegneria progetti design studenti universitari product design industrial design neolaurati James Dyson Award
Ultimo aggiornamento 28/06/2019