- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 13 Luglio 2021 al 11 Ottobre 2021
L'impresa Made in Roma 2021
Da Roma Capitale un bando dedicato alle imprese piccole e micro che forniscono servizi o producono beni in città
Roma Capitale sostiene le attività imprenditoriali come strumento per lo sviluppo sociale ed economico e la riqualificazione urbana delle periferie. Attraverso il bando L’Impresa Made in Roma 3 si provvede alla concessione di agevolazioni per progetti imprenditoriali in alcune aree periferiche della città. L’importo per l’attuazione del bando è di 742.400 euro.
A chi si rivolge
Sono ammesse a presentare domanda di agevolazione:
- nuove “micro imprese” per la fornitura di servizi e la produzione di beni;
- “piccole imprese” per la produzione di beni.
Le imprese potranno assumere la forma di ditta individuale, società di persone, società di capitale, società cooperativa. Le sedi operative delle attività dovranno essere ubicate all’interno di una delle zone urbanistiche individuate nella D.G.C. n. 154/2019.
Progetti ammessi
Il bando prosegue l’intervento avviato nel biennio 2019/20 e mira ad utilizzare i fondi residui sostenendo:
- la creazione di nuove imprese (da costituire o costituite da non oltre 12 mesi dalla data di pubblicazione del bando);
- progetti di investimento presentati da imprese esistenti ubicate nelle aree oggetto di agevolazione come individuate dal bando.
I progetti imprenditoriali possono riguardare qualunque settore, tranne i casi di esclusione indicati nel bando.
Contributi
Lo stanziamento di 742.400 euro è suddiviso in:
- 400.000 euro per le nuove imprese da costituire
- 342.400 euro per le imprese già costituite.
Potranno essere finanziati progetti di investimento di importo pari o superiori ad 10.000 euro fino ad un importo massimo pari ad 40.000 euro.
Modalità di partecipazione
Le domande dovranno essere inoltrate via PEC all’indirizzo protocollo.turismoformazionelavoro@pec.comune.roma.it entro l'11 ottobre 2021.
Bando completo e allegati su Comune.roma.it.
Informazioni
Email: formazionelavoro.sostegnoimprese@comune.roma.it
Sito web: https://www.comune.roma.it/
Parole chiave
aspiranti imprenditori auto-imprenditorialità call for startup l'impresa made in roma
Ultimo aggiornamento 16/09/2021