- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 12 Aprile 2019 al 2 Giugno 2019
Lifebility Award 2019
Premiate le idee progettuali di giovani studenti o lavoratori che propongano soluzioni innovative con positivo impatto sociale
L’Associazione Lifebility promuove il concorso Lifebility Award 2019 con l'obiettivo di orientare i giovani a sviluppare l'interesse per l'innovazione rivolta a problemi sociali e al miglioramento della vivibilità per applicare valori etici nel quotidiano. Il concorso premia proposte progettuali di sistemi e di soluzioni in grado di migliorare, semplificare e rendere fruibili a costi sostenibili i servizi pubblici e privati della comunità, idee con caratteristiche di innovazione rivolta al sociale.
Chi può partecipare
Studenti universitari o lavoratori, residenti in Italia, nati fra il 1 giugno 1983 e il 31 maggio 2001. Chi non rientra in questa fascia d’età può partecipare solto in un team nel quale la maggioranza dei componenti abbia i requisiti richiesti.
Premi e benefici
La proposta vincitrice si aggiudicherà un premio in denaro di 10.000 euro lordi.
Inoltre, tra tutte le idee finaliste, sarà possibile erogare da 1 a 3 carnet di voucher gratuiti per l’assistenza allo startup d’impresa: inserimento in un incubatore per 3-6 mesi per il tutoring necessario a realizzare il prototipo funzionante (se verrà superata questa fase il vincitore potrà accedere ai voucher successivi); apertura dell’azienda con l’aiuto di un commercialista, di un esperto di finanza e di un avvocato - soci Lions - e supporto di una società di selezione per le assunzioni.
Possibile anche l’inserimento in uno stage della durata di sei mesi presso l’azienda sponsor. In base alla disponibilità, gli stage offerti potranno essere disponibili per tutti gli altri partecipanti al concorso.
Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita. Occorre registrarsi sul sito del concorso. Le idee progettuali devono essere presentate all’indirizzo info@lifebilityaward.com, entro e non oltre le ore 16.00 del 2 giugno 2019.
Per aiutare chi ha difficoltà a sviluppare il proprio modello di business, viene offerto un percorso formativo preliminare, attraverso webinar tecnici e materiale didattico, e un’analisi dell’elaborato.
Ulteriori informazioni e Regolamento sul sito Lifebilityaward.com e sulla pagina Facebook dedicata.
Informazioni
Sito web:
https://lifebilityaward.com
https://www.facebook.com/lifebility
Parole chiave
stage innovazione studenti universitari startup lifebility award programma di incubazione call for startup bando startup giovani lavoratori
Ultimo aggiornamento 23/05/2019