- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 26 Luglio 2019 al 30 Settembre 2019
PhD - Cibo e sviluppo sostenibile F.A.I. LAB | Bando dottori di ricerca
Bando per la raccolta di profili di dottori di ricerca che intendano candidarsi alle offerte di lavoro nel settore agricolo ed agroalimentare
Il progetto dedicato alla filiera agricola italiana PhD Cibo e sviluppo sostenibile - F.A.I. Lab, progetto pilota gestito dalla Fondazione CRUI su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e in partenariato con Coldiretti, punta a creare un modello nazionale basato su un ciclo virtuoso di “orientamento – informazione – placement” dei dottori di ricerca nel settore agricolo ed agroalimentare, con cui venga realizzata un’efficace azione di sostegno alla collocazione dei dottori di ricerca in imprese ed enti che operano nel medesimo settore per avviare percorsi innovativi e attività di ricerca e sviluppo.
Da settembre a novembre 2018 il bando per le Imprese ha raccolto e selezionato i progetti da ammettere a cofinanziamento.
Adesso è la volta del bando destinato ai dottori di ricerca, finalizzato alla raccolta di profili di dottori di ricerca che intendano candidarsi alle offerte di lavoro pubblicate e ammesse a cofinanziamento. I dottori di ricerca potranno visualizzare le offerte disponibili riferite alle varie Aree tematiche e proporre il proprio CV in relazione a una sola offerta di lavoro fra quelle ammesse a cofinanziamento.
A chi si rivolge
Al bando PhD Cibo e sviluppo sostenibile - F.A.I. Lab – Dottori di ricerca possono partecipare i dottori di ricerca che al momento della domanda:
- siano in possesso del titolo di dottore di ricerca alla data di scadenza del presente Bando;
- se cittadini stranieri, abbiano conseguito il titolo di dottorato in Ateneo italiano; se cittadini italiani, abbiano conseguito il titolo di dottorato in Ateneo italiano o estero.
Assunzioni e contratti
I contratti cofinanziati dal progetto verranno attivati dall’impresa/ente con il dottore di ricerca selezionato. Dovranno essere disciplinati dalle vigenti leggi dello Stato italiano e assumeranno la forma di contratto a tempo determinato, per 12 o 24 mesi, o indeterminato, secondo quanto indicato dall’impresa nell’offerta di lavoro e in conformità con la normativa vigente. Verranno cofinanziati contratti di lavoro che generano un costo lordo azienda di almeno 30.000 euro/annui.
Modalità di partecipazione
I dottori di ricerca potranno presentare la propria candidatura a partire dal 26 luglio 2019. La piattaforma online, prevista dal bando, consentirà l’acquisizione delle candidature dei dottori di ricerca fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2019 (scadenza prorogata), termine oltre il quale non sarà più possibile accedere al sistema.
Bando completo e maggiori informazioni su Phd-failab.it/dottori-di-ricerca.
Informazioni
Fondazione CRUI per le Università Italiane
Indirizzo: Piazza Rondanini, 48 - 00139 ROMA (RM)
Telefono: 06.684411
Fax: 06.68441399
Email: segreteria@fondazionecrui.it
Sito web: http://www.fondazionecrui.it/
Email: info@phd-failab.it
Sito web: http://www.phd-failab.it/dottori-di-ricerca/
Parole chiave
dottori di ricerca settore agricolo ricerca & sviluppo PhD Cibo e sviluppo sostenibile - F.A.I. Lab settore agroalimentare agevolazioni per le assunzioni
Ultimo aggiornamento 18/09/2019