- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 14 Dicembre 2021 al 1 Luglio 2022
Premio Invitalia per l’Imprenditorialità
Si rivolge a tutti gli studenti delle università italiane la sfida per far emergere le migliori idee innovative d’impresa
È stato lanciato il Premio Invitalia per l’Imprenditorialità, una nuova sfida in collaborazione con l’Accademia Italiana di Economia Aziendale - AIDEA, per sensibilizzare le giovani generazioni sui temi dell’imprenditorialità e sulle opportunità di finanziamento per la creazione d’impresa attraverso alcuni dei suoi principali incentivi, come per esempio Resto al Sud, ON Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, Smart&Start Italia, Smart Money.
A chi si rivolge
Il premio si rivolge a studentesse e studenti italiani o stranieri di tutti i corsi di laurea, triennali e magistrali, delle università italiane, fino ai 29 anni d’età (compiuti entro il 31 dicembre 2021). I partecipanti dovranno organizzarsi in team composti da un minimo di 3 fino a un massimo di 6 persone.
Progetti ammessi
Basta sviluppare una proposta imprenditoriale green e innovativa, seguendo le indicazioni dell'allegato al bando di concorso.
Selezioni e premi
La sfida è organizzata in tre fasi: i partecipanti devono formare un team e costruire la Proposta di un’impresa che opera nel settore green le migliori 15 proposte competono in un hackathon i 5 team finalisti si confrontano in un evento conclusivo dal quale emergerà il team vincitore del Premio. Il premio destinato al team vincitore è di 3.000 euro, più l’opportunità di accedere gratuitamente ad alcuni servizi offerti da Invitalia.
Modalità di partecipazione
Le proposte vanno inviate entro le 12.00 del 1 luglio 2022.
Regolamento completo su Premioimprenditorialita.it.
Informazioni
Email: info@premioimprenditorialita.it
Sito web: http://www.premioimprenditorialita.it/sp/it/home.3sp
Parole chiave
invitalia startup innovative autoimprenditorialità studenti under 30
Ultimo aggiornamento 20/06/2022