- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 18 Maggio 2016 al 19 Settembre 2016
Start Cup Lombardia 2016
Aperta a studenti, ricercatori o docenti universitari e a startup la competizione per progetti d'impresa nei settori ICT e servizi, industrial technologies & green tech, life science& agrofood
Start Cup Lombardia, alla XIV edizione, è una competizione organizzata dalle Università e dagli Incubatori universitari lombardi e promossa dalla Regione Lombardia, finalizzata alla diffusione della cultura dell’innovazione all’interno del contesto universitario, con l'obiettivo di favorire la nascita e lo sviluppo di imprese ad alto contenuto di conoscenza.
Chi può partecipare
Sono ammesse alla competizione le proposte presentate da:
- Aspiranti imprenditori (singolarmente o in team), che intendano avviare iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi, appartenenti alle seguenti categorie:
- studente universitario;
- laureato;
- dottorando o PhD di ricerca;
- ricercatore;
- assegnista o borsista di ricerca;
- professore;
- persone afferenti agli enti o alle strutture appartenenti al Comitato Organizzatore di Start Cup Lombardia 2016. - Imprese costituite in forma di società a responsabilità limitata (S.r.l.) o di società per azioni (S.p.A.) con almeno un’unità operativa localizzata sul territorio lombardo o che si impegnino, in caso di vittoria, ad aprirne una in tale territorio e che soddisfino simultaneamente i seguenti requisiti:
- siano state costituite dopo il 1° gennaio 2016 o siano in via di costituzione;
- abbiano sede legale in Italia;
- operino in settori innovativi, nei quali vi sia una competenza specifica tra gli organizzatori (Università e/o incubatori), ed in particolare intendano avviare iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi.
Categorie dei progetti
Sono ammessi alla competizione i progetti d’impresa che rientrino in una delle seguenti tre categorie in gara:
- ICT e Servizi
- Industrial Technologies & Green Tech
- Life Science& Agrofood
Fasi della competizione
Il programma si articola nelle seguenti fasi:
- Termini per la presentazione della candidatura e del progetto: 18 maggio 2016 - 19 settembre 2016.
- Valutazioni delle candidature e selezione dei finalisti: fino al 3 ottobre 2016. Saranno selezionati fino a un massimo di 24 progetti che potranno accedere al programma di empowerment (training week).
- Training week: dal 10 al 14 ottobre 2016. Durante questo periodo i team selezionati potranno partecipare alle attività di formazione programmate che avranno come obiettivo quello di trasmettere competenze imprenditoriali, public speaking e presentazione dell’idea di business. Al termine del programma formativo, saranno selezionati i progetti ammessi all’evento finale (fino a un massimo di 12).
- Finale Regionale: entro il 31 ottobre 2016. Sulla base della documentazione presentata e di una presentazione (elevator pitch), la Giuria decreterà i vincitori dei premi di ogni categoria.
- Supporto alla finalizzazione del business plan per i 6 vincitori che parteciperanno al Premio Nazionale per l’Innovazione: entro il 31 ottobre 2016.
Premi
I progetti concorreranno separatamente nelle tre categorie sopra indicate. Il montepremi complessivo è di 120.000 euro e sarà così suddiviso:
- 30.000 euro per il primo progetto classificato di ciascuna categoria
- 10.000 euro per il secondo progetto classificato di ciascuna categoria
I sei progetti vincitori avranno diritto di accedere al Premio Nazionale dell’Innovazione PNI che si terrà a Modena il 1-2 dicembre 2016.
Scadenze e modalità di partecipazione
La partecipazione al Premio è gratuita. Le candidature devono essere presentate, mediante compilazione del form di registrazione e invio dei documenti indicati (CV di tutto il team, presentazione di dettaglio del progetto, eventuali allegati tecnici) alla pagina del sito dedicata alle candidature, entro 19 settembre 2016.
Ulteriori informazioni, Regolamento e form online sul sito Startcuplombardia.it.
Informazioni
Sito web: http://www.startcuplombardia.it
Parole chiave
ICT ricercatori studenti universitari dottori di ricerca startup green tech scienze della vita startup innovative agrifood bando 2016 Start Cup Lombardia 2016 tecnologie industriali agrofood
Ultimo aggiornamento 23/05/2016