- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 8 Marzo 2022 al 28 Luglio 2022
Start Up DTCLazio
3 milioni di euro per imprese che realizzano attività ad alto contenuto tecnologico nei beni culturali e che impiegano giovani risorse qualificate
È stato pubblicato il bando della Regione Lazio Start Up DTCLazio che dota 3 milioni di euro a sostegno della nascita e dello sviluppo di imprese che realizzano attività ad alto contenuto tecnologico e innovativo nel settore delle tecnologie per i Beni e le Attività Culturali.
A chi si rivolge
L'avviso è aperto a società di capitali costituite da non oltre 54 mesi alla presentazione della Domanda, che sono Piccole Imprese non quotate e che non hanno mai distribuito utili.
Progetti ammessi
I progetti di impresa agevolabili devono:
- riguardare la produzione e la commercializzazione di beni e servizi a forte contenuto innovativo, destinati o ricompresi nell’ambito dei beni e delle attività culturali, e con una prospettiva di sostenibilità nel lungo termine;
- avere ricadute in termini di crescita del fatturato e occupazionali che siano riconducibili al territorio della regione Lazio;
- contenere un delineato Piano di Attività, da realizzarsi al massimo entro 12 mesi dalla data di concessione, che prevede il raggiungimento di risultati concreti e verificabili;
- coinvolgere per almeno 860 ore complessive nella realizzazione del Piano di Attività nuove Risorse Umane Qualificate (vedi bando).
Contributi
Il contributo a fondo perduto è composto da 2 quote:
- una quota rapportata all’importo dei conferimenti di capitale in denaro appositamente sottoscritti e versati per realizzare il Piano di attività agevolato
- una quota pari a 20.000 euro per ogni unità lavorativa media annua incrementale dovuta all’assunzione a tempo determinato (almeno 12 mesi) o indeterminato di Risorse Umane Qualificate impiegate nel Piano di impresa.
Può essere richiesta una sola o entrambe le 2 quote, in quest’ultimo caso però il contributo non può superare 150.000 euro complessivi.
Modalità di partecipazione
È possibile partecipare al bando sulla piattaforma GeCoWEB Plus dalle ore 12.00 dell’8 marzo 2022 e fino alle ore 18.00 del 28 luglio 2022. Il formulario dedicato all’avviso è disponibile dal 1 febbraio.
Tutti i dettagli su Lazioinnova.it.
Informazioni
Lazio Innova
Indirizzo: Via dell'Amba Aradam, 9 - ROMA (RM)
Telefono: 06.605160 - Numero verde 800.989.796
Fax: 06.60516601
Email:
info@lazioinnova.it
lazioinnova@pec.lazioinnova.it
Sito web: http://www.lazioinnova.it
Parole chiave
aspiranti imprenditori lazio innova Distretto Tecnologico Beni e attività culturali bando startup
Ultimo aggiornamento 20/06/2022