- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 15 Novembre 2019 al 30 Giugno 2020
Start up Light up
Concorso rivolto a progetti innovativi di start up nei settori dell’illuminazione, della domotica e della smart city
Con l’iniziativa Start up Light up, AIDI e TAG hanno lanciato una call for ideas per raccogliere progetti innovativi nel campo dell’illuminotecnica.
A chi si rivolge
L’iniziativa è aperta a tutti i candidati che soddisfano i seguenti requisiti generali:
- Startup;
- Studenti italiani e/o stranieri delle lauree triennali o specialistiche e neolaureati;
- Progettisti italiani e/o stranieri indipendenti o interni ad aziende se autorizzati da quest’ultime;
- Ricercatori;
- Studi di progettazione;
- Gruppi informali di progettisti;
- Docenti o studenti universitari.
È ammessa la partecipazione di gruppi di progettisti, ma deve essere nominato un capogruppo che sarà l’unico responsabile e referente
Progetti ammessi
L’iniziativa intende identificare progetti operanti nei seguenti 3 ambiti:
- Illuminazione intelligente per la città del futuro
- Illuminazione intelligente per la sostenibilità ambientale e l’impresa sociale
- Smart home, smart building.
Selezioni e premi
Entro il 21 aprile 2020 saranno selezionati da AIDI e TAG i 3 finalisti per ciascun ambito di gara. I 9 candidati selezionati come finalisti saranno invitati a partecipare al Congresso Nazionale AIDI che si terrà il 21 maggio 2020 presso la Città della Scienza di Napoli in occasione del quale avranno la possibilità di presentare il proprio progetto. I Finalisti saranno quindi valutati da un’apposita giuria, che nominerà nella stessa giornata 3 progetti vincitori, uno per ciascun ambito di gara.
Ciascuno dei 3 progetti vincitori dell’Iniziativa sarà ricompensato con i seguenti premi:
- Premio monetario di 3.000 euro
- Possibilità di convertire il premio monetario in un percorso di 4 mesi con l’incubatore Campania New Steel
- Viaggio di networking in Israele (viaggio in aereo e l’alloggio per massimo 2 persone per ciascun progetto)
- Incontri con rappresentanti di importanti aziende del settore.
Modalità di partecipazione
La partecipazione all’iniziativa è gratuita. La domanda di partecipazione e la presentazione degli elaborati richiesti dovrà essere effettuata tramite form online sul sito dedicato entro il 30 giugno 2020 (scadenza prorogata).
Bando completo su Startuplightup.talentgarden.org.
Informazioni
Email: startuplightup@talentgarden.com
Sito web: https://startuplightup.talentgarden.org/
Parole chiave
concorso per start up Spin-off da ricerca illuminotecnica Start up Light up team informali
Ultimo aggiornamento 30/03/2020