- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 31 Agosto 2020 al 2 Ottobre 2020
Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo
Un contest di content marketing mette a disposizione 180.000 euro per 6 progetti creativi e inediti da realizzare entro novembre
Il MiBACT, in collaborazione con Invitalia, lancia il contest Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo. Obiettivo è trainare la ripresa del settore turistico nel nostro Paese e individuare proposte inedite e innovative per promuovere il turismo di prossimità, il turismo nei borghi e il turismo lento, ovvero mete turistiche che rispondano in pieno alle esigenze di “nuova normalità” imposte dall’emergenza Coronavirus.
A chi si rivolge
Possono partecipare al contest:
-
persone fisiche maggiorenni;
-
singole imprese, costituite in qualsiasi forma giuridica, che abbiano la loro sede legale nel
territorio italiano.
Progetti ammessi
Il progetto deve riguardare la produzione di audio, video, game originali inerenti al rilancio del turismo in Italia, in particolare il turismo “di prossimità”, il turismo nei borghi e il turismo cd. “lento”. È possibile partecipare con un progetto relativo a una o più delle tre categorie del contest, di seguito indicate:
- turismo di prossimità, ossia mete raggiungibili con brevi spostamenti;
-
turismo nei borghi, ossia nei piccoli comuni con un rilevante patrimonio storico, culturale,
naturalistico o architettonico;
-
turismo lento, ossia percorsi praticabili con forme di mobilità dolce e sostenibile, quali ad
esempio a piedi, in bicicletta, a cavallo, in treno.
I contenuti del progetto devono essere in lingua italiana.
Premi
Per ogni categoria oggetto del contestcla Giuria sceglie massimo due vincitori, ognuno dei quali riceverà un premio pari a 30.000 euro. I vincitori del contest devono realizzare, entro 5 settimane dalla designazione, il prodotto finale sulla base del progetto presentato.
Modalità di partecipazione
Il progetto deve essere presentato mediante form online su Zooppa.com entro le ore 15.00 del giorno 2 ottobre 2020.
Maggiori dettagli su Beniculturali.it.
Parole chiave
invitalia MiBACT viaggio in italia contest creativo content marketing
Ultimo aggiornamento 09/09/2020