- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 28 Agosto 2019 al 10 Gennaio 2020
ACI: concorsi 2019
Selezioni aperte per 5 interpreti (entro 27 settembre), 8 informatici (entro 31 ottobre) e 6 diplomati (entro 10 gennaio 2020) da assumere a tempo pieno e indeterminato
L'ACI - Automobile Club d'Italia ha emanato 3 bandi di concorso per:
- 5 posti area C, livello economico C1, profilo specialistico interprete
- 8 posti area C, livello economico C1, profilo specialistico informatico
- 6 posti area B, livello economico B1.
A chi si rivolgono
Per partecipare ai concorsi è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- età non inferiore a diciotto anni;
- cittadinanza italiana;
- idoneità fisica all'impiego;godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l'interdizione dai pubblici uffici;
- per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
In aggiunta, è richiesto, nel caso dei bandi per interpreti e specialisti informatici, titolo di studio di livello universitario (diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale o vecchio ordinamento), mentre, per il concorso per 6 posti di area B, è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
Modalità di partecipazione
I candidati dovranno inviare la domanda di partecipazione alla selezioni per uno dei tre concorsi secondo il seguente calendario:
- interpreti: dalle 12.00 del 28 agosto ed entro le 11.59 del 27 settembre 2019;
- informatici: dalle 12.00 del 1 ottobre ed entro le 11.59 del 31 ottobre 2019
- area B: dalle 12.00 dell'11 dicembre ed entro le 11.59 del 10 gennaio 2020.
Bandi completi su Aci.it.
Informazioni
Email: infocandidature@aci.it
Sito web: http://www.aci.it/
Parole chiave
concorso pubblico per titoli ed esami lavorare nel settore pubblico contratto a tempo indeterminato
Ultimo aggiornamento 28/08/2019