- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 28 Ottobre 2022 al 28 Novembre 2022
ACN: concorso per diplomati 2022
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale recluta 60 diplomati da assumere a tempo indeterminato, per lo svolgimento di attività operative e la realizzazione di progetti
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale lavora dietro le quinte per aumentare costantemente la resilienza dei sistemi informatici, delle reti e dei servizi essenziali del Paese. Il processo di reclutamento dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale si svolgerà attraverso una serie di selezioni che porteranno all'assunzione di 300 unità alla fine del 2023.
Attualmente è aperto il bando per 60 diplomati da assumere a tempo indeterminato, per lo svolgimento di attività operative e la realizzazione di progetti. Le posizioni aperte sono così distribuite:
- 15 Coordinatori Cyber Security Triage Operator e Digital Forensic and Incident Response Specialist
- 10 Coordinatori Security and Threat Analyst
- 5 Coordinatori Tecnico di laboratorio software
- 5 Coordinatori Red Team Operator
- 5 Coordinatori Tecnico di laboratorio hardware
- 5 Coordinatori Data Collection and Analysis
- 15 Coordinatori IT project coordinator and developer
A chi si rivolge
Oltre al possesso dei requisiti generali di accesso al lavoro nel settore pubblico è richiesto:
- diploma di istruzione di secondo grado conseguito con un punteggio di almeno 80/100 o 48/60
- esperienza lavorativa documentabile della durata di almeno 3 anni, maturata in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo espressamente indicato per ciascuna figura.
Modalità di partecipazione
La domanda deve essere presentata entro le 18.00 del 28 novembre 2022, utilizzando esclusivamente il form online sul sito dedicato.
Bando completo su Acn.gov.it/lavora-con-noi.
Informazioni
Email: info@acn.gov.it
Sito web: https://www.acn.gov.it/
Parole chiave
diploma di scuola secondaria superiore di II grado esperti ICT contratto di lavoro a tempo indeterminato Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Ultimo aggiornamento 03/11/2022