- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 4 Settembre 2019 al 3 Ottobre 2019
Aeronautica Militare: concorsi Allievi Ufficiali 2019
I concorsi sono riservati a diplomati o a laureati in medicina, informatica e ingegneria a seconda del profilo per cui si concorre
Il Ministero della Difesa ha indetto il Bando unico dei concorsi per esami, per l'ammissione di 10 allievi ufficiali piloti di complemento (AUPC) dell'Aeronautica militare al 126° corso di pilotaggio aereo con obbligo di ferma di 12 anni e, per titoli ed esami, per l'ammissione di 50 allievi ufficiali in ferma prefissata dell'Aeronautica Militare, ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dell'Aeronautica Militare, all'11° corso AUFP.
Requisiti
Ai concorsi possono partecipare cittadini italiani di entrambi i sessi, che:
- hanno compiuto 17 anni e non hanno superato il giorno di compimento del 23esimo anno di età (per il corso AUPC);
- hanno compiuto 17 anni e non hanno superato il giorno di compimento del 38esimo anno di età (per il corso AUFP).
- hanno, se minorenni, il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l'arruolamento volontario nell'Aeronautica Militare;
- sono in possesso dei titoli di studio indicati nel Bando (differenti a seconda dei posti a concorso):
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado (scuola superiore)
- oppure Laurea magistrale in Medicina e chirurgia, con abilitazione professionale e iscrizione all’Albo
- oppure Laurea magistrale in Informatica, in Ingegneria delle telecomunicazioni, in Ingegneria informatica o in Sicurezza informatica.
Per i titoli di laurea e i diplomi di istruzione conseguiti all'estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza o di equivalenza. - sono in possesso dei requisiti di idoneità psico-fisica e attitudinale.
Svolgimento del concorso
Lo svolgimento del concorso prevede:
- prova scritta;
- accertamenti psico-fisici;
- accertamento attitudinale, solo per i partecipanti al concorso AUFP;
- tirocinio psicoattitudinale, comportamentale e prova di lingua inglese, solo per i partecipanti al concorso AUPC;
- valutazione dei titoli di merito.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata online, tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, entro il 3 ottobre 2019.
Ulteriori informazioni Bando e allegati sul sito Concorsi.difesa.it e su Aeronautica.difesa.it.
Informazioni
Sito web:
https://concorsi.difesa.it
http://www.aeronautica.difesa.it
Parole chiave
laureati informatica ingegneria medicina carriera militare forze armate Aeronautica Militare Ministero della Difesa diplomati lavoro nel settore pubblico concorso pubblico allievi ufficiali bando 2019
Ultimo aggiornamento 04/09/2019