- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 15 Maggio 2019 al 13 Giugno 2019
Aeronautica Militare: concorso per orchestrali 2019
Selezione per 5 orchestrali per parti di clarinetto, flicorno e tamburo, aperta a diplomati in conservatorio da inserire nella banda con il grado di marescialli
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 5 orchestrali presso la banda musicale dell'Aeronautica Militare:
- 1 posto di maresciallo 1ª classe per 1° clarinetto soprano in Sib n. 2 - 1ª parte B;
- 1 posto di primo maresciallo per 1° flicorno tenore in Sib. - 1ª parte A;
- 1 posto di maresciallo 1ª classe per flicorno basso grave in FA - 2ª parte A;
- 1 posto di maresciallo 1ª classe per 1° flicorno soprano in Sib - 2ª parte A;
- 1 posto di maresciallo 2ª classe per 2° tamburo (con l'obbligo degli altri strumenti a percussione) - 3ª parte B.
Requisiti
Per la partecipazione al concorso i candidati devono:
- essere cittadini italiani;
- aver conseguito o conseguire al termine dell'anno scolastico 2018/19 il diploma di istruzione secondaria di secondo grado (o titolo estero equipollente o equivalente);
- aver compiuto il 18 esimo anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 40esimo anno di età alla scadenza per presentazione delle domande (limite elevato di 5 anni per i militari delle Forze armate e dei Corpi di Polizia in servizio. Per gli orchestrali della banda dell'Aeronautica Militare che concorrono per una parte superiore a quella di appartenenza si prescinde dal limite massimo di età);
- aver conseguito in un conservatorio statale o in analogo istituto legalmente riconosciuto il diploma nello strumento o negli strumenti per cui si concorre o per uno strumento affine.
Ulteriori requisiti specifici sono previsti per gli appartenenti alle Forze armate.
Selezioni
Lo svolgimento del concorso prevede: prova di preselezione (eventuale); accertamento sanitario e attitudinale; prove pratiche di esecuzione e teoriche; valutazione dei titoli di merito.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata online, entro il 13 giugno 2019, tramite il portale Concorsi.difesa.it, dove sono disponibili anche Bando e allegati.
Informazioni
Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - URP
Indirizzo: Viale dell'Esercito, 186 - 00143 ROMA (RM)
Telefono: 06.517051012
Email:
persomil@postacert.difesa.it
persomil@persomil.difesa.it
Sito web: http://www.difesa.it
Sito web:
http://www.aeronautica.difesa.it
https://concorsi.difesa.it
Parole chiave
musicisti forze armate Aeronautica Militare orchestrali concorso pubblico banda militare
Ultimo aggiornamento 15/05/2019