- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 29 Giugno 2019 al 9 Agosto 2019
Agenzia Giovani: selezione per Categorie Protette ex Legge 68/99
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio per 1 posizione con contratto a tempo indeterminato
L'Agenzia Nazionale per i Giovani ha indetto una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, riservata alle Categorie Protette ex Legge 68/99, per la costituzione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno con 1 unità di personale da inquadrare come Addetto - I Area Funzionale del CCNL relativo al comparto Funzioni Centrali presso l’Agenzia Nazionale per i Giovani.
A chi si rivolge
I candidati devono possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stato dichiarato decaduto ovvero licenziato da un altro impiego statale ai sensi della vigente normativa, per aver conseguito l’impiego a seguito della presentazione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
- insussistenza delle cause di incompatibilità e inconferibilità previste dalle vigenti norme per l’assunzione di funzioni dirigenziali presso le amministrazioni pubbliche;
- requisito minimo di titolo di studio di scuola superiore di secondo grado (diploma o laurea);
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche;
- di essere iscritti nello specifico elenco di cui all’art. 8 della L.68/99 degli appartenenti alla categoria dei disabili ai sensi dell’art. 1 della L. 68/99 (tenuto presso l’Ufficio competente dei Centri per l’Impiego);
- di appartenere alle categorie di cui all’art.1 della legge 12 marzo 1999 n.68;
- idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale ricercato compatibilmente alla propria disabilità: l'Amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo i vincitori in base alla normativa vigente;
- non essere esclusi dall'elettorato politico attivo (se cittadino italiano);
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana (se cittadino di altro Stato Membro).
Modalità di partecipazione
I soggetti interessati devono presentare apposita domanda di partecipazione alla selezione, corredata dalla documentazione indicata nel bando, a mezzo PEC personale all’indirizzo direzione@agenziagiovani.legalmail.it, entro le ore 16.00 del 9 agosto 2019.
Bando completo su Agenziagiovani.it.
Informazioni
Agenzia Nazionale per i Giovani
Indirizzo: Via Sabotino, 4 - 00195 ROMA (RM)
Telefono: 06.37591201
Email: direzione@agenziagiovani.it
Sito web: http://www.agenziagiovani.it
Email: direzione@agenziagiovani.it
Parole chiave
tempo indeterminato categorie protette Agenzia Nazionale per i Giovani lavorare nel settore pubblico legge 68/99 procedura selettiva per titoli e colloquio
Ultimo aggiornamento 11/07/2019