- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 27 Dicembre 2018 al 31 Gennaio 2019
Avviamento al lavoro disabili 2019
Pubblicato il bando regionale per la formazione di una graduatoria per chiamate di lavoro nel pubblico o nel privato
La Direzione regionale Lavoro della Regione Lazio ha pubblicato un Avviso pubblico per l'avviamento al lavoro delle persone disabili (Legge 68/99, art. 1, comma 1) per l'anno 2019. Le persone disabili potranno essere inserite al lavoro presso datori di lavoro pubblici e privati, attraverso la formazione di una specifica graduatoria.
Requisiti
Le persone disabili che intendono partecipare all’avviso pubblico devono possedere, alla data di pubblicazione del bando, i seguenti requisiti:
- essere iscritti negli elenchi delle persone con disabilità, di cui all’art. 8 della Legge 12 marzo 1999, n. 68 e ss.mm.ii., tenuti dagli Uffici competenti della Regione Lazio;
- possedere un’età compresa tra i 16 anni (18 per gli enti pubblici) e l'età pensionabile.
Graduatoria
I criteri utilizzati per la formazione della graduatoria finale sono:
- situazione economica (sulla base dell’ISEE - Indicatore della Situazione Economica Equivalente)
- carico familiare (risultante dallo stato di famiglia)
- età anagrafica
- grado di invalidità.
Modalità di presentazione della domanda
È possibile partecipare compilando la domanda di partecipazione allegata all'avviso e inviandola mediante il sistema online su Regione.lazio.it/avvisolegge68. In alternativa la documentazione potrà essere consegnata a mano unicamente presso l’Ufficio S.I.L.D, sito in Via Raimondo Scintu n. 106 – 00173 Roma, 1° piano, a partire dal 14 gennaio 2019. Il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione è il giorno 31 gennaio 2019 entro le ore 12.30.
Ulteriori informazioni e bando su Regione.Lazio.it.
Informazioni
Regione Lazio - Direzione Regionale Politiche per il Lavoro e Sistemi per l’Orientamento e la Formazione
Indirizzo: Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - 00145 ROMA (RM)
Sito web: http://www.regione.lazio.it/Organigramma/key.do?code=UNOR_D2E0000&type=dir
Email: callcenterimpiego@regione.lazio.it
Parole chiave
lavoro nel settore pubblico disabili contratto a tempo indeterminato avviamento al lavoro dei disabili legge 68/99 lavoro nel settore privato
Ultimo aggiornamento 02/01/2019