- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 11 Dicembre 2020 al 19 Gennaio 2021
Banca d'Italia: concorsi per esperti nelle IT 2020
Concorsi aperti a 15 laureati in ingegneria, informatica, matematica e fisica con votazione non inferiore a 105/110
La Banca d’Italia indice i seguenti concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di:
- 12 esperti profilo tecnico con conoscenze nelle tecnologie dei sistemi informatici distribuiti e a registro distribuito e dell’intelligenza artificiale;
- 3 esperti profilo tecnico con esperienza nel campo della cyber intelligence applicata alla difesa preventiva, proattiva e reattiva.
A chi si rivolge
Possono partecipare al concorso persone in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea magistrale/specialistica o diploma di laurea di “vecchio ordinamento”, conseguito con un punteggio di almeno 105/110 nelle classi indicate nel bando
- età non inferiore agli anni 18
- cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione Europea o altra cittadinanza, secondo quanto previsto dall’art. 38 del d.lgs. 165/2001. Ai cittadini di uno Stato estero è richiesto l’ulteriore requisito di un’adeguata conoscenza della lingua italiana, che sarà verificata durante le prove di concorso
- idoneità fisica alle mansioni
- godimento dei diritti civili e politici
- non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto.
Per il solo concorso per esperti nella cyber intelligence è inoltre richiesta un’esperienza lavorativa, documentabile e successiva alla laurea, della durata di almeno 2 anni, maturata in attività di lavoro dipendente o autonomo nel campo della cyber intelligence applicata alla difesa preventiva, proattiva e reattiva.
Modalità di partecipazione
La domanda deve essere presentata entro le ore 16.00 del 19 gennaio 2021, utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito dedicato. È consentita la partecipazione a uno solo dei ruoli messi a concorso. Se un candidato avanza domanda di partecipazione per più di un concorso, la Banca d’Italia prende in considerazione l’ultima candidatura presentata in ordine di tempo.
Bando completo su Bancaditalia.it.
Informazioni
Sito web: https://www.bancaditalia.it/
Parole chiave
Banca d'Italia laureati II livello votazione di laurea 105/110 concorso pubblico per esami assunzione a tempo indeterminato
Ultimo aggiornamento 14/12/2020