- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 22 Novembre 2022 al 21 Dicembre 2022
Banca d'Italia: concorso per laureati 2022
Concorso per reclutare 60 laureati con orientamento economico e statistico
La Banca d’Italia indice i seguenti concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato di:
- 30 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali
- 20 Esperti con orientamento nelle discipline economico-finanziarie
- 10 Esperti con orientamento nelle discipline statistiche.
A chi si rivolge
Oltre al possesso dei requisiti generali di accesso al lavoro nel settore pubblico è richiesto per tutti i profili il diploma di laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 nelle classi indicate nel bando.
Modalità di partecipazione
La domanda può essere presentata fino alle ore 16.00 del 21 dicembre 2022, utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia.
Bando completo su Bancaditalia.it.
Informazioni
Sito web: https://www.bancaditalia.it/
Parole chiave
giovani laureati discipline statistiche discipline economiche contratto di lavoro a tempo indeterminato
Ultimo aggiornamento 23/11/2022