- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 23 Marzo 2019 al 24 Aprile 2019
Concorso allievi carabinieri in ferma quadriennale 2019
3.700 i posti a bando riservati a volontari in ferma prefissata o a giovani under 26 con diploma di scuola superiore
Il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri indice il Concorso pubblico 2019, per esami e titoli, per il reclutamento di 3.700 allievi carabinieri in ferma quadriennale.
Posti a concorso
I 3.700 posti a concorso sono così ripartiti:
- 2.529 allievi carabinieri in ferma quadriennale: riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), in servizio
- 1.139 allievi carabinieri in ferma quadriennale: riservato ai giovani che abbiano compiuto il 17esimo anno di età e non abbiano superato il 26esimo anno di età (limite elevato 28 anni per chi abbia prestato servizio militare);
- 32 allievi carabinieri in ferma quadriennale: riservato ai concorrenti in possesso dell'attestato di bilinguismo.
148 tra i vincitori di concorso saranno designati per la formazione e l'impiego specialistici.
Requisiti
Possono partecipare al concorso coloro che:
- abbiano, se minori, il consenso di chi esercita la responsabilità genitoriale;
- siano in possesso del diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado (per i volontari in ferma prefissata);
- abbiano conseguito o stiano per conseguire entro l'anno scolastico 2018/19, un diploma di istruzione secondaria superiore o titolo equipollente conseguito all’estero (per gli altri concorrenti);
Ulteriori requisiti generali per tutti i candidati e specifici per i volontari in ferma prefissata sono indicati nel Bando.
Svolgimento del concorso
Lo svolgimento del concorso prevede:
- prova scritta di selezione;
- prove di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici, per il riconoscimento dell'idoneità psicofisica e attitudinali;
- conoscenza della lingua straniera (facoltativa)
- valutazione dei titoli.
Corso di formazione
Il corso allievi carabinieri si svolgerà presso una Scuola Allievi Carabinieri. Al termine del corso di formazione di base, i militari designati per la formazione e l'impiego specialistici in materia di sicurezza e tutela ambientale, forestale e agroalimentare saranno avviati alla frequenza di un corso di specializzazione di durata non inferiore a tre mesi.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata online, tramite la procedura disponibile nell'area concorsi del sito ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, entro il 24 aprile 2019.
Ulteriori informazioni, Bando, allegati e procedura telematica di iscrizione al concorso sul sito Carabinieri.it.
Informazioni
Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - URP
Indirizzo: Piazza Bligny, 2 - 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.80982935
Sito web: http://www.carabinieri.it
Parole chiave
carriera militare forze armate Arma dei Carabinieri Ministero della Difesa carabinieri concorso pubblico volontari in ferma prefissata allievi carabinieri sicurezza e tutela ambientale forestale e agroalimentare
Ultimo aggiornamento 25/03/2019