- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 27 Giugno 2022 al 16 Settembre 2022
COVIP: concorsi 2022
La Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha emanato quattro concorsi pubblici per l'assunzione a tempo determinato di un totale di 12 risorse in vari profili
La Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha emanato quattro concorsi pubblici per titoli ed esami per l'assunzione di:
- 3 funzionari con profilo economico
- 4 impiegati con profilo giuridico
- 2 impiegati con profilo matematico-statistico
- 3 impiegati con profilo informatico.
A chi si rivolgono
Per la partecipazione ai concorsi è richiesto il possesso dei requisiti generali previsti per l'accesso al pubblico impiego e dei seguenti requisiti specifici:
- funzionari: lauree magistrali nelle classi indicate nel bando ed esperienza lavorativa documentabile di almeno 4 anni, buona conoscenza della lingua inglese
- impiegati giuridici e matematico-statistici: lauree magistrali nelle classi indicate nel bando e buona conoscenza della lingua inglese
- impiegati informatici: diploma di istruzione secondaria di secondo grado, esperienza lavorativa documentabile di almeno 2 anni, buona conoscenza della lingua inglese.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione ai concorsi deve essere presentata essere inviata mediante posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@pec.covip.it, indicando nell’oggetto del messaggio il codice identificativo della procedura prescelta entro il 16 settembre 2022.
Bandi completi su Covip.it.
Informazioni
Email: servizio.risorseumane@covip.it
Sito web: https://www.covip.it/
Parole chiave
concorso per titoli ed esami lavorare nel settore pubblico Commissione di vigilanza sui fondi pensione contratto di lavoro a tempo indeterminato
Ultimo aggiornamento 24/08/2022