- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 18 Dicembre 2018 al 2 Ottobre 2019
Esercito Italiano: Reclutamento VFP1 2019
8.000 i posti a concorso per volontari in ferma prefissata di un anno dell'Esercito, destinati ad under 25 con licenza media. Varie scadenze
Il Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare (PERSOMIL) ha indetto il reclutamento nell’Esercito di 8.000 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1), ripartiti nei seguenti blocchi di incorporamento:
- primo blocco, con prevista incorporazione nel mese di maggio 2019, duemila posti, di cui:
1950 per incarico principale che sarà assegnato dalla Forza armata;
e inoltre, con l’assegnazione dei seguenti incarichi principali, al termine della fase di formazione prevista: 10 per elettricista infrastrutturale; 10 per idraulico infrastruttura; 10 per muratore; 5 per fabbro; 10 per falegname; 3 per meccanico di mezzi e piattaforme; 2 per incarico principale operatore equestre.
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 18 dicembre 2018 al 16 gennaio 2019, per i nati dal 16 gennaio 1994 al 16 gennaio 2001, estremi compresi; - secondo blocco, con prevista incorporazione nel mese di settembre 2019, duemila posti di cui:
1950 per incarico principale che sarà assegnato dalla Forza armata;
e inoltre, con l’assegnazione dei seguenti incarichi principali, al termine della fase di formazione prevista: 10 per elettricista infrastrutturale; 10 per idraulico infrastrutturale; 10 per muratore; 5 per fabbro; 10 per falegname; 3 per meccanico di mezzi e piattaforme; 2 per operatore equestre.
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 25 febbraio 2019 al 26 marzo 2019, per i nati dal 26 marzo 1994 al 26 marzo 2001, estremi compresi; - terzo blocco, con prevista incorporazione nel mese di dicembre 2019, duemila posti di cui:
1950 per incarico principale che sarà assegnato dalla Forza armata;
e inoltre, con l’assegnazione dei seguenti incarichi principali, al termine della fase di formazione prevista: 10 per elettricista infrastrutturale; 10 per idraulico infrastrutturale; 10 per muratore; 5 per fabbro; 10 per falegname; 3 per meccanico di mezzi e piattaforme; 2 per operatore equestre.
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 21 maggio 2019 al 19 giugno 2019, per i nati dal 19 giugno 1994 al 19 giugno 2001, estremi compresi; - quarto blocco, con prevista incorporazione nel mese di marzo 2020, duemila posti di cui:
1950 per incarico principale che sarà assegnato dalla Forza armata;
e inoltre, con l’assegnazione dei seguenti incarichi principali, al termine della fase di formazione prevista: 10 per elettricista infrastrutturale; 10 per idraulico infrastrutturale; 10 per muratore; 5 per fabbro; 10 per falegname; 3 per meccanico di mezzi e piattaforme; 2 per operatore equestre.
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 3 settembre 2019 al 2 ottobre 2019, per i nati dal 2 ottobre 1994 al 2 ottobre 2001, estremi compresi.
Requisiti
Può partecipare al reclutamento chi abbia:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- compiuto il 18° anno di età e non superato il giorno del compimento del 25° anno di età;
- conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore) o titolo di studio equipollente conseguito all'estero;
- idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate.
Ulteriori requisiti generali sono elencati nel Bando. I candidati ai posti per elettricista infrastrutturale, idraulico infrastrutturale, muratore, operatore equestre, falegname, meccanico di mezzi e piattaforme e fabbro devono possedere, oltre ai requisiti di partecipazione, anche i titoli indicati in appendice al Bando.
Selezioni, convocazione e ammissione
I candidati in possesso dei requisiti e valutati sulla base dei titoli di merito elencati nel bando saranno convocati per gli accertamenti psico-fisici e attitudinali e le prove di efficienza fisica.
Per ogni blocco, i candidati da ammettere alla ferma prefissata di un anno saranno convocati presso i Reggimenti addestrativi indicati dallo Stato Maggiore dell’Esercito, sulla base delle graduatorie stilate, fino alla copertura dei posti previsti.
Possibilità e sviluppo di carriera
I VFP1 in servizio o in rafferma annuale, quelli prosciolti a domanda o per inidoneità psico-fisica nel periodo di rafferma oppure in congedo per fine ferma potranno partecipare alle procedure di reclutamento dei VFP4. Inoltre i VFP1, ai volontari in rafferma annuale e a quelli cui è stato prolungato il periodo di ferma di un anno potranno accedere al reclutamento nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia a ordinamento militare e civile.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
È ammessa la presentazione di domande di reclutamento per più blocchi. Per ogni blocco, è possibile chiedere di partecipare sia per i posti previsti per gli incarichi principali specifici sopra elencati che per i posti per l'incarico principale che sarà assegnato dalla Forza armata.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata e presentata online tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa, entro le scadenze sopra indicate.
Ulteriori informazioni, Bando, allegati e modulo di domanda online sul sito Concorsi.difesa.it.
Informazioni
Ministero della Difesa - Direzione Generale per il Personale Militare - URP
Indirizzo: Viale dell'Esercito, 186 - 00143 ROMA (RM)
Telefono: 06.517051012
Email:
persomil@postacert.difesa.it
persomil@persomil.difesa.it
Sito web: http://www.difesa.it
Sito web: http://www.esercito.difesa.it
Parole chiave
concorso Esercito Italiano carriera militare forze armate Ministero della Difesa concorso pubblico volontari in ferma prefissata VFP1 reclutamento bando 2019
Ultimo aggiornamento 02/01/2019