- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 19 Maggio 2017 al 9 Giugno 2017
Fondazione CSC: selezione ufficio stampa 2017
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia emana una selezione comparativa per titoli e colloquio per una posizione di ufficio stampa a tempo indeterminato
Per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali, ed in particolare di quelle connesse alla comunicazione delle attività culturali ed artistiche della Cineteca Nazionale e della Scuola Nazionale di Cinema, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia intende avvalersi delle prestazioni di una qualificata professionalità operante nell'ambito del giornalismo cinematografico e audiovisivo, provvista di elevata e documentata esperienza nel settore e di idonee referenze curriculari e professionali.Con il candidato prescelto, all’esito dell’esperimento della presente procedura selettiva, la Fondazione instaurerà un rapporto di lavoro dipendente, a tempo pieno, di tipo giornalistico, regolato dal Contratto Nazionale di lavoro giornalistico, con inquadramento nella qualifica di Redattore e con la retribuzione contrattuale ad essa riferita.
A chi si rivolge
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- Diploma di scuola media superiore (il titolo di studio richiesto deve essere stato conseguito presso istituti statali ovvero legalmente riconosciuti);
- Iscrizione all’Ordine dei Giornalisti (elenco professionisti, elenco pubblicisti o, nel solo caso di giornalisti di altri paesi dell’Unione Europea, elenco speciale);
- Cittadinanza italiana o di altri Stati membri della U.E.;
- Godimento dei diritti politici;
- Non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che comportino l'interdizione da pubblici uffici;
- Idoneità fisica di impiego;
- Non essere stato destituito o comunque dichiarato decaduto dall'impiego presso una pubblica amministrazione;
- Pregressa esperienza professionale maturata nei contesti culturali indicati nel bando - sia in forma individuale, sia quale componente di strutture aziendali - e relativa allo svolgimento di attività analoghe a quelle oggetto del bando;
- Competenze e conoscenze di comunicazione, comunicazione multimediale e tecnologie per la comunicazione;
- Conoscenza di lingue straniere e ottima conoscenza della lingua inglese.
Modalità di partecipazione
Il possesso dei requisiti deve essere dichiarato nella domanda di partecipazione, redatta su schema libero, inoltrata esclusivamente via email all'indirizzo bandicsc@fondazionecsc.it entro le 14.00 del 9 giugno 2017.
Maggiori informazioni e bando su Fondazionecsc.it.
Informazioni
Centro Sperimentale di Cinematografia - Fondazione
Indirizzo: Via Tuscolana, 1524 - 00173 ROMA (RM)
Telefono: 06.722941
Fax: 0257766880
Email: segreteriapresidente@fondazionecsc.it
Sito web: http://www.fondazionecsc.it
Parole chiave
lavoro subordinato ufficio stampa ordine dei giornalisti contratto a tempo indeterminato fondazione centro sperimentale di cinematografia
Ultimo aggiornamento 22/05/2017