- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 13 Gennaio 2022 al 13 Febbraio 2022
Garante privacy: concorso funzionari 2022
Procedura selettiva, per titoli ed esami, a tre posti di funzionario area comunicazione per l'Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali
Il Garante per la protezione dei dati personali ha indetto una procedura selettiva, per titoli ed esami, a tre posti di funzionario di livello iniziale, area comunicazione in prova, nel ruolo dell'Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali.
I ruoli ricercati sono:
- digital communication specialist: 1 posto
- funzionari con profilo area comunicazione: 2 posti
A chi si rivolge
Alla procedura selettiva sono ammessi a partecipare coloro che siano in possesso dei requisiti richiesti per l'accesso al pubblico impiego e dei seguenti requisiti:
- diploma di laurea (vecchio ordinamento) in scienze della comunicazione o in giurisprudenza o in scienze politiche o in lettere o in filosofia o lauree equipollenti
- documentata esperienza specialistica, nel settore dell’informazione e della comunicazione istituzionale di durata almeno triennale nell’ultimo quinquennio
- iscrizione all’Ordine dei giornalisti da almeno 3 anni.
Modalità di partecipazione
Le domande di ammissione dovranno essere redatte secondo il modello allegato, firmate digitalmente ed inviate con messaggio di posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo@pec.gpdp.it, o in alternativa, dovranno essere redatte in carta semplice secondo il modello allegato al bando e inviate a mezzo raccomandata, o consegnate direttamente a mano, all'Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali. Le domande devono essere inviate o consegnate entro il 13 febbraio 2022.
I bandi completi sono consultabili su Garanteprivacy.it.
Informazioni
Sito web: https://www.garanteprivacy.it/home
Parole chiave
concorso per titoli ed esami social media manager Garante per la protezione dei dati personali laureati con esperienza albo dei giornalisti
Ultimo aggiornamento 17/01/2022