- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 1 Ottobre 2021 al 2 Novembre 2021
INPS: concorsi medici e consulenti p.s. 2021
Pubblicati i bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, a 1858 posti di consulente protezione sociale e a 189 posti di professionista medico
L'INPS - Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha indetto due bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per assunzioni con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per:
A chi si rivolgono
Per la partecipazione ai concorsi è richiesto il possesso dei requisiti di carattere generale necessari per l'accesso al settore pubblico e dei requisiti specifici indicati nei bandi:
- consulente protezione sociale: laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento in una delle seguenti discipline: finanza, ingegneria gestionale, relazioni internazionali, scienze dell’economia, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economiche per l’ambiente e la cultura, scienze economico-aziendali, scienze per la cooperazione allo sviluppo, scienze statistiche, metodi per l’analisi valutativa dei sistemi complessi, statistica demografica e social, statistica economica finanziaria ed attuariale, statistica per la ricerca sperimentale, scienze statistiche attuariali e finanziarie, servizio sociale e politiche sociali, programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, sociologia e ricerca sociale, sociologia, metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali, studi europei, giurisprudenza, teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica
- professionista medico: diploma di laurea in medicina e chirurgia; diploma di specializzazione in medicina legale o in disciplina equipollente; iscrizione all’albo dell’Ordine professionale dei medici chirurghi.
Modalità di partecipazione
Il candidato deve produrre domanda di partecipazione al concorso esclusivamente in via telematica, mediante l'utilizzo di PIN INPS oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi), compilando l'apposito modulo ed
utilizzando il form online sul sito dedicato entro le ore 16.00 del 2 novembre 2021.
Bandi e maggiori informazioni su Inps.it
Informazioni
Sito web: https://www.inps.it/
Parole chiave
laureati II livello concorso pubblico per titoli ed esami contratto di lavoro a tempo indeterminato
Ultimo aggiornamento 04/10/2021