- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 30 Luglio 2019 al 29 Agosto 2019
Ministero dell’agricoltura: concorso per funzionari agrari 2019
35 i posti per laureati, da assegnare al Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari
Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha indetto un Concorso pubblico, per esami, per la copertura di 35 posti di funzionario agrario, presso il Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari, da assegnare ai seguenti Uffici territoriali e ripartiti tra le rispettive sedi:
- 2 posti Amministrazione centrale;
- 6 posti Ufficio Nord-Ovest (4 sede di Torino; 1 sede di Asti; 1 sede di Genova);
- 8 posti Ufficio Lombardia (sede di Milano);
- 6 posti Ufficio Nord-Est (3 sede di Conegliano/Susegana, 1 sede di Verona, 1 sede di Udine, 1 sede di S. Michele all’Adige);
- 4 posti Ufficio Emilia Romagna e Marche (3 sede di Bologna e 1 sede di Modena);
- 2 posti Ufficio Italia centrale (sede di Roma);
- 6 posti Ufficio Italia Meridionale (3 sede di Napoli, 2 sede di Salerno, 1 sede di Cosenza);
- 1 posto Ufficio Sud-Est (sede di Bari).
Requisiti
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri UE (o cittadinanza di uno Stato diverso, qualora ricorrano le condizioni di legge);
- Laurea (L), Diploma di laurea (DL), Laurea magistrale (LM) in scienze agrarie, scienze e tecnologie alimentari, scienze forestali ecc. nelle classi di concorso indicate nel Bando e titoli di studio equipollenti ed equiparati, se conseguiti all’estero;
- altri requisiti di carattere generale per i concorsi pubblici.
Prove d’esame
Le prove d’esame consistono in due prove scritte e in una prova orale, più eventuale prova preselettiva.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata utilizzando l'apposita applicazione online, entro le ore 23.59 del 29 agosto 2019.
Ulteriori informazioni, Bando e applicazione online sul sito Politicheagricole.it.
Informazioni
Email:
agret5@politicheagricole.it
agret2@politicheagricole.it
Sito web: https://www.politicheagricole.it
Parole chiave
laureati agricoltura agroalimentare controllo concorso pubblico lavorare nel settore pubblico Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo
Ultimo aggiornamento 31/07/2019