- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 9 Agosto 2019 al 23 Settembre 2019
Ministero dell’ambiente: concorso per funzionari 2019
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive 251 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato
Il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive n. 251 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1 nella sede di Roma.
Le posizioni offerte sono così suddivise:
- 55 funzionari con competenze nel settore dell’ingegneria per l’ambiente e il territorio, energetica e nucleare, gestionale, civile
- 35 funzionari con competenze nel settore dell’economia e fiscalità ambientale
- 25 funzionari con competenze nel settore della pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale, e nell’architettura del paesaggio
- 22 funzionari con competenze nel settore delle scienze biologiche e biologia marina
- 11 funzionari con competenze nel settore delle scienze chimiche
- 30 funzionari con competenze nel settore delle scienze geologiche e geofisiche
- 60 funzionari con competenze nel settore delle scienze naturali, scienze ambientali, agrarie e forestali
- 13 funzionari con competenze nel settore delle scienze statistiche, l’informatica, la società dell'informazione.
A chi si rivolge
Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti specifici (oltre a quelli generici previsti per i concorsi pubblici):
- essere cittadini italiani o di altro Stato membro dell’Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, o cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- avere un’età non inferiore a diciotto anni;
- essere in possesso di uno dei titoli di studio indicati nel bando con riferimento ai singoli profili.
Modalità di partecipazione
I candidati devono inviare la domanda di ammissione al concorso compilando il modulo online reperibile all’indirizzo www.ripam.cloud entro il 23 settembre 2019. Per la partecipazione al concorso è richiesto il versamento di 10 euro quale quota di iscrizione.
Bando completo e maggiori informazioni su Riqualificazione.formez.it.
Informazioni
Sito web: https://www.minambiente.it/
Parole chiave
lavoro a tempo indeterminato concorso per titoli ed esami funzionari pubblici Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del mare Minambiente
Ultimo aggiornamento 13/08/2019