- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 28 Dicembre 2018 al 28 Gennaio 2019
MIUR: concorso DGSA 2019
2.004 i posti a concorso per il profilo di direttore dei servizi generali ed amministrativi del personale ATA delle scuole pubbliche
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha indetto il concorso ordinario, per titoli e esami, a 2004 posti per l'accesso al profilo professionale di DGSA - direttore dei servizi generali ed amministrativi (area D del personale ATA) presso gli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria, delle istituzioni educative e degli istituti e scuole speciali statali, inclusi i centri provinciali per l'istruzione degli adulti. Il concorso è bandito per la copertura dei posti che si prevede risulteranno vacanti e disponibili negli anni scolastici 2018/19, 2019/20 e 2020/21.
Le procedure concorsuali si svolgono su base regionale e per un numero di posti messi a concorso per la singola regione.
Requisiti
Sono ammessi a partecipare coloro che sono in possesso di:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione europea oppure cittadinanza di uno Stato per il quale ricorrano le condizioni di cui all'art. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni
- godimento dei diritti civili e politici
- diplomi di laurea, delle lauree specialistiche e delle lauree magistrali elencate nell'Allegato A del decreto ministeriale (giurisprudenza, scienze politiche e economia e commercio o titoli equipollenti) o di analoghi titoli conseguiti all'estero, considerati equipollenti o equivalenti.
Sono inoltre ammessi a partecipare al concorso anche gli assistenti amministrativi che hanno maturato almeno tre interi anni di servizio, anche non continuativi, sulla base di incarichi annuali, negli ultimi otto, nelle mansioni di direttore dei servizi generali ed amministrativi, anche in mancanza del requisito culturale della laurea.
Il 30% dei posti a concorso nella singola regione è riservato al personale ATA di ruolo in possesso dei requisiti. I posti riservati, qualora non coperti, sono assegnati agli altri concorrenti in ordine di graduatoria.
Prove d'esame
Il concorso si articola in prove scritte, prova orale e valutazione dei titoli, più la prova preselettiva.
Assunzione
Il candidato utilmente collocato nella graduatoria finale stipulerà un contratto individuale di lavoro, con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato nel profilo professionale di direttore dei servizi generali ed amministrativi, e sarà assegnato ai ruoli provinciali in base all'ordine di graduatoria e delle preferenze espresse.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione al concorso può essere presentata per una sola regione e unicamente in modalità telematica attraverso l'applicazione Polis, accessibile dal sito Miur.gov.it, nella sezione dedicata al concorso, entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale del del 28 dicembre 2018 (scadenza 28 gennaio 2019).
Informazioni
Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca - URP
Indirizzo: Via Dandolo, 3 - 00153 ROMA (RM)
Telefono: 06.58492377 - 06.58492755 - 06.58492379 - 06.58492796 - 06.58492803
Fax: 06.58492057
Email: urp@istruzione.it
Sito web: http://www.miur.gov.it
Parole chiave
lavoro scuola settore pubblico MIUR concorso pubblico Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca personale ATA DGSA direttore dei servizi generali ed amministrativi
Ultimo aggiornamento 09/01/2019