- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 4 Maggio 2019 al 3 Giugno 2019
Polizia di Stato: Concorso per psicologi 2019
19 i posti a bando per under 30 iscritti all'albo degli psicologi o con limite d’età maggiore per il personale della Polizia o ministeriale
Il Ministero dell'interno ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per 19 posti di commissario tecnico psicologo del ruolo degli psicologi, settore arruolamento e psicologia, della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato.
Requisiti
Possono partecipare al concorso cittadini italiani:
- che abbiano compiuto 18 anni e non abbiano compiuto 30 anni d’età (limite elevato fino a 3 anni, in caso di servizio militare prestato). Per gli appartenenti all'amministrazione civile dell'Interno il limite d'età è di 35 anni. Per il personale della Polizia di Stato che concorre per i posti riservati il limite di età è di 40 anni;
- in possesso dell'idoneità fisica, psichica e attitudinale;
- che abbiano conseguito presso una Università italiana o un istituto di istruzione universitario equiparato un titolo di laurea nella classe delle lauree magistrali in psicologia (LM-51) o equiparato.
- abilitati all'esercizio della professione di psicologo;
- iscritti all'albo degli psicologi (ammessi con riserva i candidati non ancora iscritti, se hanno proposto istanza di iscrizione)
Specifici requisiti sono richiesti per il personale della Polizia di Stato, cui sono riservati 4 posti.
Selezioni
Il concorso prevede: prova preselettiva (eventuale); accertamenti psico-fisici e attitudinali; prove scritte; valutazione dei titoli; prova orale.
Scadenze e modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23.59 del 3 giugno 2019, utilizzando l'apposita procedura informatica su Concorsionline.poliziadistato.it.
Ulteriori informazioni e Bando sul sito Poliziadistato.it.
Informazioni
Sito web: https://www.poliziadistato.it
Parole chiave
psicologia psicologi Polizia di Stato lavoro nel settore pubblico concorso pubblico forze di polizia commissario tecnico psicologo
Ultimo aggiornamento 09/05/2019