- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 28 Settembre 2018 al 29 Ottobre 2018
Presidenza del Consiglio dei ministri: concorsi 2018
Selezioni aperte per personale a tempo indeterminato
La Presidenza del Consiglio dei ministri ha emanato due concorsi pubblici per titoli ed esami:
- per la copertura di 12 posti di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, di cui 2 di specialista giuridico legale finanziario e dieci di specialista di settore scientifico tecnologico
- per la copertura di 17 posti di personale dirigenziale a tempo indeterminato, di cui 13 posti di personale dirigenziale di seconda fascia da inquadrare nel ruolo speciale della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri e 4 posti di personale dirigenziale di livello non generale da inquadrare nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri.
A chi si rivolgono
Per l'ammissione ai concorsi è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- avere un'età non inferiore a diciotto anni;
- essere in possesso del titolo di studio indicato nei relativi bandi con riferimento al singolo procedimento concorsuale.
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere esclusi dall'elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, primo comma, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 gennaio 1957, n. 3 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
- essere in possesso dei requisiti morali e di condotta di cui all'art. 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione per ciascun concorso deve essere presentata entro il 29 ottobre 2018 esclusivamente tramite il sistema step-one disponibile sul sito dedicato.
Bandi e maggiori informazioni su Riqualificazione.formez.it.
Informazioni
Email: concorsiripampcm@formez.it
Sito web: http://riqualificazione.formez.it
Parole chiave
Presidenza del Consiglio dei Ministri concorso pubblico per titoli ed esami contratto a tempo indeterminato
Ultimo aggiornamento 02/10/2018