- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 26 Luglio 2019 al 9 Settembre 2019
Ripam: Concorso Ministero della giustizia 2019
Selezione per 2.329 funzionari giudiziari, amministrativi, dell’organizzazione delle relazioni, a tempo indeterminato, aperta a laureati in varie discipline
La Commissione per l'attuazione del progetto Ripam ha indetto un Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 2.329 posti di personale non dirigenziale a tempo indeterminato per il profilo di funzionario, da inquadrare nell'area funzionale terza, fascia economica F1, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia, ad eccezione della Regione Valle d'Aosta, di cui:
- 2.242 Funzionari giudiziari nei ruoli dell’Amministrazione giudiziaria;
- 39 Funzionari amministrativi nei ruoli del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità;
- 20 Funzionari dell’organizzazione e delle relazioni nei ruoli del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria;
- 28 Funzionari dell’organizzazione nei ruoli del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità.
Requisiti
- cittadinanza italiana o di altro Stato UE. Ammessi anche: i familiari di cittadini italiani o di altro Stato UE, con diritto di soggiorno o di soggiorno permanente; i cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o con status di rifugiato o di protezione sussidiaria;
- età non inferiore a 18 anni;
- possesso di Laurea o Diploma di Laurea o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o titoli equiparati ed equipollenti, nelle classi indicate nel Bando per ciascuno dei profili messi a concorso.
Svolgimento del concorso
Previste una fase preselettiva e una selettiva (prova scritta e orale).
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda di ammissione al concorso deve essere inviata compilando l’apposito modulo online entro il 9 settembre 2019.
Ulteriori informazioni, Bando e modulo online sul sito Concorsipersonale.giustizia.it .
Informazioni
Sito web:
http://www.formez.it
http://riqualificazione.formez.it
Parole chiave
laureati settore pubblico funzionari concorso pubblico Ministero della Giustizia Commissione per l'attuazione del progetto RIPAM
Ultimo aggiornamento 29/07/2019