- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 8 Aprile 2022 al 24 Maggio 2022
Ripam: concorso per MiC, Ministero Giustizia e MiUR 2022
Bando di concorso pubblico per il reclutamento di 1.956 unità di personale a tempo determinato e parziale per i ministeri della cultura, della giustizia e dell’istruzione
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.956 unità di personale non dirigenziale a tempo determinato e parziale di diciotto ore settimanali, della durata di diciotto mesi, da destinare presso il Ministero della cultura, il Ministero della giustizia ed il Ministero dell’istruzione, così ripartite:
- Ministero della cultura:
1 amministrativo
73 archeologi
96 architetti
1 archivista
16 bibliotecari
6 geologi
24 ingegneri
1 storico dell’arte
53 tecnologi
46 assistenti amministrativi gestionali
18 assistenti tecnici
20 assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza
17 operatori amministrativi gestionali
38 operatori tecnici
153 operatori alla fruizione, accoglienza e vigilanza; - Ministero della giustizia:
1000 operatori giudiziari; - Ministero dell’istruzione:
393 collaboratori scolastici ATA.
A chi si rivolge
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei requisiti generali per l'accesso al settore pubblico e il possesso dei requisiti specifici relativi a ogni posizione.
Modalità di partecipazione
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema Step One, compilando l’apposito modulo elettronico entro le 14.00 del 24 maggio 2022 (scadenza prorogata).
Bando completo su Riqualificazione.formez.it.
Informazioni
Sito web: http://riqualificazione.formez.it/
Parole chiave
Ministero dell'Istruzione concorso pubblico per titoli ed esami Ministero della Giustizia contratto di lavoro a tempo determinato ministero della cultura concorsi Ata
Ultimo aggiornamento 09/05/2022