- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 7 Agosto 2020 al 21 Settembre 2020
Roma Capitale: concorsi per funzionari e istruttori 2020
Pubblicati 3 bandi di concorso per l'assunzione di un totale di 1.512 risorse che copriranno 11 profili professionali di personale dirigente e non dirigente
Roma Capitale ha emanato tre bandi di concorso pubblico, per esami, per il conferimento di complessivi 1512 posti come di seguito specificato:
- Concorso pubblico per il conferimento di complessivi 1050 posti per l'accesso alla categoria C - Istruttore: 250 posti per Istruttore Amministrativo; 200 posti per Istruttore Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio; 100 posti per Istruttore Servizi Informatici e Telematici; 500 posti per Istruttore Polizia Locale
- Concorso pubblico per il conferimento di complessivi 420 posti per l'accesso alla categoria D - Funzionario: 100 posti per Funzionario Amministrativo; 80 posti per Funzionario Servizi Tecnici; 80 posti per Funzionario Educativo Scolastico; 140 posti per Funzionario Assistente Sociale; 20 posti per Funzionario Avvocato
- Concorso pubblico per il conferimento di complessivi 42 posti per l'accesso ai profili dirigenziali: 32 posti per Dirigente Amministrativo; 10 posti per Dirigente Tecnico.
A chi si rivolgono
Per la partecipazione ai concorsi è richiesto il possesso di requisiti generali e requisiti specifici (vedi dettagli nei bandi):
- cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea;
- età non inferiore ai 18 anni;
- idoneità fisica a ricoprire l’impiego;
- non essere stati in passato destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne penali - o non aver procedimenti penali in corso - che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
- essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari;
- godere dei diritti politici;
- possesso di accertate conoscenze dell’uso di apparecchiature e software informatici e di almeno una lingua straniera (salvo diverse disposizioni dell’ente).
Modalità di partecipazione
La domanda di ammissione a ciascun concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico su Ripam.cloud entro il 21 settembre 2020.
Bandi completi e dettagli su Riqualificazione.formez.it.
Informazioni
Sito web: https://www.comune.roma.it/
Parole chiave
Roma Capitale dirigenti concorso pubblico per titoli ed esami lavorare nel settore pubblico funzionari pubblici istruttori
Ultimo aggiornamento 18/08/2020