- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 13 Maggio 2020 al 11 Giugno 2020
Vigili del fuoco: concorso per laureati 2020
87 i posti a bando nel concorso per laureati in Ingegneria o Architettura, di età non superiore a 35 anni e con abilitazione professionale
Il Ministero dell'Interno ha indetto un Concorso pubblico, per esami, per la copertura di 87 posti nella qualifica di vice direttore del ruolo dei direttivi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Riserve di posti
Purché i candidati siano in possesso degli altri requisiti generali e specifici richiesti, tranne il limite di età, è prevista una riserva di posti per le seguenti categorie:
- il 25% dei posti al personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
- il 10% dei posti al personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
- il 2% per cento dei posti agli ufficiali delle Forze armate.
I posti riservati, se non coperti per mancanza di vincitori, saranno conferiti secondo l'ordine della graduatoria agli altri candidati idonei.
Requisiti
Per l'ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici;
- età non superiore a 35 anni (requisito non richiesto per il personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco);
- idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio;
- possesso della laurea magistrale in Ingegneria o Architettura (o titoli equiparati di vecchio ordinamento e titoli equivalenti conseguiti all'estero);
- abilitazione professionale attinente ai titoli.
Prove di esame
Le prove di esame sono costituite da due prove scritte e da una prova orale, più eventuale prova preselettiva. Previsto inoltre l’accertamento dei requisiti di idoneità psico-fisica ed attitudinale.
Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata attraverso l'apposita applicazione online sul sito Concorsionline.vigilfuoco.it, entro l’11 giugno 2020.
Ulteriori informazioni, Bando e allegati sono disponibili sul sito Vigilfuoco.it.
Informazioni
Sito web:
http://www.vigilfuoco.it
https://concorsionline.vigilfuoco.it
Parole chiave
lavoro laureati ingegneria architettura settore pubblico concorsi pubblici Vigili del Fuoco Corpo nazionale dei vigili del fuoco
Ultimo aggiornamento 14/05/2020