- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 18 Giugno 2019 al 17 Luglio 2019
Città Metropolitana Roma: banca dati formatori e operatori sociali 2019
Avviso pubblico per reperire esperti, formatori e professionisti del settore sociale da impiegare nelle attività didattiche dei CFP facenti capo all'ente
Per rispondere all’esigenza di reperire esperti, formatori e professionisti del settore sociale da impiegare nelle attività didattiche dei Centri di Formazione Professionale facenti capo alla Città metropolitana di Roma Capitale, è stato affidata a Capitale Lavoro la gestione della banca dati delle manifestazioni di interesse presentate da
che si candidano per incarichi a termine presso i Centri di Formazione Professionale gestiti dalla Città Metropolitana di Roma Capitale alla quale potranno attingere anche altre amministrazioni territoriali dell'area metropolitana.
A chi si rivolge
Le manifestazioni d’interesse possono essere presentate esclusivamente da persone fisiche, in possesso dei titoli e requisiti professionali richiesti per ciascuna area didattica e dei seguenti requisiti generali che costituiscono presupposti vincolanti per la candidatura:
- età non inferiore ad anni 18;
- cittadinanza italiana ovvero di uno degli stati membri della UE;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con Pubbliche Amministrazioni;
- non essere stato condannato e/o di non avere procedimenti penali in corso per i reati indicati nel bando;
- non avere in corso procedimenti penali ovvero procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione;
- non essere stato destituito o licenziato o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere titolare di assegno pensionistico di anzianità o di vecchiaia ovvero di non trovarsi in situazioni di quiescenza.
La normativa regionale prevede inoltre
- per i formatori: abilitazione all’insegnamento nella materia per la quale si candida; cinque anni di attività professionale e/o di insegnamento, negli ultimi 10 anni (i cinque anni possono essere calcolati anche sommando le due tipologie di esperienza - professionale e di insegnamento). In aggiunta ai requisiti suddetti, il candidato deve aver conseguito il titolo di studio che corrisponde al requisito minimo per l’area didattica;
- per i professionisti del settore sociale: esperienza professionale comprovata di almeno cinque anni nel settore di interesse congiunta al diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica/magistrale nelle facoltà indicate nel bando.
Graduatoria
Alle candidature inserite nella banca dati, sulla base dei requisiti dei candidati, verrà assegnato un punteggio che genererà una graduatoria. A tale graduatoria le Amministrazioni, che gestiscono i Centri di Formazione, potranno attingere per assegnare gli incarichi a termine.
Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate mediante il form online sul sito dedicato entro le 15.00 del 17 luglio 2019.
Maggiori informazioni e bandi sono su Capitalelavoro.it.
Informazioni
Città Metropolitana di Roma Capitale - URP
Indirizzo: Via Quattro Novembre, 119/a - 00187 ROMA (RM)
Telefono: 06.67667324 - 06.67667564 - 06.67667151 - 06.67667326
Fax: 06.67667328
Email: info@cittametropolitanaroma.gov.it
Sito web: https://www.cittametropolitanaroma.it
Parole chiave
Città metropolitana di Roma Capitale banca dati formatori banca dati professionisti del settore sociale
Ultimo aggiornamento 25/06/2019