- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 18 Aprile 2019 al 8 Maggio 2019
Procedura selettiva pubblica per Navigator
ANPAL Servizi ha aperto una selezione pubblica per individuare le professionalità necessarie all’avvio del Reddito di Cittadinanza
ANPAL Servizi S.p.a. ha indetto una selezione pubblica per la ricerca delle professionalità necessarie ad organizzare l’avvio del Reddito di cittadinanza (art. 12 dl 28 gennaio 2019, n. 4, convertito in Legge con modificazioni dalla Legge 28 marzo 2019, n. 26). Sono disponibili fino ad un massimo di 3.000 posizioni, distribuite secondo la ripartizione territoriale indicata nel bando.
Il cossidetto Navigator è una figura pensata per facilitare l’incontro tra i beneficiari del programma RdC e i datori di lavoro, i servizi per il lavoro e i servizi di integrazione sociale, come prestabilito dai Patti per i Servizi. Il Navigator sarà la figura centrale dell’assistenza tecnica fornita da ANPAL ai Centri per l’Impiego, selezionata e formata per supportarne i servizi e per integrarsi nel nuovo contesto caratterizzato dall’introduzione del Reddito di Cittadinanza.
A chi si rivolge
Alla procedura selettiva possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, siano in possesso dei requisiti sotto indicati:
- laurea magistrale/specialistica o diploma di laurea magistrale in una delle discipline indicate nel bando
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di regolare permesso di soggiorno per lavoro
- godimento dei diritti civili e politici, anche nello stato di appartenenza e provenienza
- assenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso, interdizione o altre misure che escludono la costituzione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni
- assenza di condanne penali, anche se con sentenza non passata in giudicato
- assenza di licenziamenti o dispense dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- idoneità fisica allo svolgimento delle attività.
Compenso e durata della collaborazione
L’incarico di collaborazione avrà durata fino al 30 aprile 2021 e un compenso lordo annuo pari a 27.338,76 euro ai quali vanno aggiunti 300 lordi mensili a titolo di rimborso forfettario delle spese per l’espletamento dell’incarico, quali spese di viaggio, vitto e alloggio.
Modalità di partecipazione
Il candidato deve produrre domanda di partecipazione alla selezione pubblica esclusivamente in via telematica, mediante l’utilizzo di PIN INPS oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi). L’invio online della domanda debitamente compilata deve essere effettuato entro le 12.00 dell’8 maggio 2019.
Bando e materiali utili su Selezionenavigator.anpalservizi.it.
Informazioni
Email: selezionenavigator@anpalservizi.it
Sito web: https://selezionenavigator.anpalservizi.it/
Parole chiave
lavoro temporaneo selezione pubblica Centri per l’Impiego Anpal - Agenzia Nazionale Politiche Attive per il Lavoro Reddito di cittadinanza Navigator
Ultimo aggiornamento 18/04/2019