- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Indirizzi utili
Mappa [ Espandi ]
Sportello per giovani imprenditori
Via Gerolamo Cardano, 145 - ROMA (RM)
Calcola percorso
Inserire l'indirizzo di partenza
Opportunità


Roma Capitale: Sportello per giovani imprenditori
Sportello per giovani imprenditori - Via Gerolamo Cardano, 145 - ROMA (RM)
ARTICOLO IN ARCHIVIO: lo Sportello ha cessato la sua attività
Roma Capitale apre lo Sportello di informazione, formazione e orientamento per giovani imprenditori. Il servizio, affidato tramite bando pubblico a Former, ha l’obiettivo di orientare, informare, diffondere la cultura dell’auto imprenditorialità tra i giovani. La sensibilizzazione, la formazione e la diffusione della cultura d’impresa tra i giovani è un presupposto indispensabile per incentivare la nascita di startup, come alternativa al lavoro dipendente, per creare nuove opportunità di lavoro.
Servizi offerti
- Informazione
Lo sportello, attraverso colloqui con operatori specializzati, fornisce una prima informazione orientativa sul percorso da seguire per mettersi in proprio e facilita nel reperimento dei canali utili per poter avviare un'impresa. - Orientamento e sensibilizzazione
Nella fase di orientamento si procederà ad un primo studio di fattibilità dell’idea imprenditoriale.
Una volta compresa la fattibilità dell’idea si provvederà alla creazione di un’ampia rete tra imprese al fine di mettere in collegamento persone interessate a sviluppare un’idea imprenditoriale con aziende già operanti nel settore d’interesse; contemporaneamente si cercherà di stimolare la collaborazione con atenei e centri di ricerca presenti nel territorio per favorire attività di formazione imprenditoriale. - Formazione
All’ interno dello sportello verranno organizzati percorsi formativi in grado di fornire un quadro teorico-pratico completo di conoscenze e competenze nelle seguenti materie: elementi di economia, marketing, strategia ed organizzazione aziendale; obblighi amministrativi, fiscali, tributari e previdenziali; studio delle buone prassi in essere nei settori di pertinenza; analisi di case studies, esercitazioni e testimonianze aziendali; illustrazione delle procedure da seguire e degli adempimenti da perfezionare per la costituzione dell’impresa e l’avvio delle attività. - Valutazione, analisi, sostegno e sviluppo dell’idea imprenditoriale
Si valuteranno le idee imprenditoriali attraverso la definizione di business plan, analisi del mercato e del contesto competitivo. Una volta valutate le idee si cercherà di finalizzare e sviluppare le capacità relazionali dei neo imprenditori nei confronti degli stakeholder chiave per il successo delle newco (potenziali clienti, fornitori, finanziatori, pubbliche amministrazioni, ecc.). - Tutoraggio e assistenza allo startup d’impresa gratuito
Assistenza all’avvio del progetto per favorire la capacità di gestione autonoma per le neonate imprese.
Attenzione: Si segnala che lo Sportello per giovani imprenditori ha cessato la sua attività.
Parole chiave
Roma Capitale tutoraggio startup creazione di impresa assistenza servizio gratuito Sportello di informazione formazione e orientamento per giovani imprenditori Former formazione imprenditoriale startup d'impresa
Ultimo aggiornamento 12/03/2015