- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
- Il tuo futuro parte da qui: l’orientamento
- I Centri di Orientamento al Lavoro
- I Centri per l'Impiego
- RomaL@bor
- Porta Futuro
- Agenzie per il Lavoro
- Il Sistema Orientamento Università Lavoro (SOUL)
- SOUL per i profili artistico-creativi
- Cliclavoro
- I servizi di informazione e orientamento dell'Unione Europea
- Cercare lavoro tra gli annunci in edicola
- Cercare lavoro ai tempi di internet
- Prendere il lavoro nella rete
Opportunità


Isfol - Orientaonline
Orientamento, scelta della professione, formazione: una banca dati con informazioni utili per il lavoro e schede di approfondimento sui vari profili
Isfol - Orientaonline è una banca dati integrata che si occupa di orientamento e formazione professionale realizzata dall’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (Isfol), un ente pubblico di ricerca che opera in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Presidenza del Consiglio dei ministri, le Regioni, le Parti sociali, l’Unione Europea e altri organismi internazionali.
Si tratta di una risorsa veramente utile per coloro che sono alla ricerca di informazioni complete, attendibili e costantemente aggiornate su tutto ciò che riguarda le diverse figure professionali e per chi vuole capire quali sono i requisiti, i percorsi di formazione e gli iter da seguire per poter svolgere il lavoro che più appassiona o con maggiori sbocchi lavorativi.
La banca dati contiene presentazioni dettagliate sulle professioni, raggruppate secondo una Mappa delle Aree Occupazionali: una rappresentazione dell’intero panorama produttivo, suddivisa nei settori Produzione, Servizi e Trasversale.
All’interno di ciascun segmento produttivo sono state individuate figure-tipo rappresentative sia per le proprie caratteristiche che per l’importanza rivestita nel mercato del lavoro. A ciascuna figura professionale viene dedicata un’apposita scheda che descrive funzioni, compiti svolti, competenze e percorsi formativi oltre a informazioni sui possibili sviluppi di carriera e le differenze di genere.
È possibile risalire a ciascuna scheda professionale attraverso diversi percorsi di ricerca per:
Accesso
L'accesso a Orientaonline è gratuito e consente di:
- visionare tutto il materiale contenuto nella banca dati;
- scaricare o stampare sia gli studi delle Aree Occupazionali sia le schede delle Figure Professionali selezionate;
- scaricare e/o richiedere i Manuali, gli Opuscoli e gli altri materiali pubblicati da Orientaonline.
Servizi
Tra i servizi di Orientaonline, attivi o in via di attivazione, si segnalano:
- News: notizie su eventi, appuntamenti, pubblicazioni, norme, link in tema di orientamento, di formazione, di professioni
- Professioni: Sono state individuate figure tipo rappresentative del settore di riferimento sia per le caratteristiche che l’importanza nel mercato occupazionale.
- Norme: tutta la normativa esistente a livello comunitario, nazionale e regionale in tema di orientamento;
- Indirizzi utili: una banca dati sulle strutture che offrono servizi di orientamento e formazione;
- Freeshop: servizio di download e/o richiesta gratuita di materiali pubblicati da Orientaonline.
Informazioni
Isfol - Orientaonline
Indirizzo: Corso d'Italia, 33 - 00185 ROMA (RM)
Telefono: 06.85447247
Fax: 06.85447231
Email: orienta.online@isfol.it
Sito web: http://orientaonline.isfol.it
Linea Amica
Telefono: numero verde 803.001 da rete fissa - 06.828881 da cellulare
Sito web: http://www.lineaamica.gov.it
Fonti
Sito di Isfol - Orientaonline
Parole chiave
formazione lavoro orientamento professioni orientamento al lavoro mestieri Isfol Orientaonline
Ultimo aggiornamento 05/12/2014