- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 5 Aprile 2022 al 30 Maggio 2022
Banca d'Italia: pratica forense 2022
Selezione aperta a tre under 29 laureati per lo svolgimento della pratica forense presso il Servizio Consulenza legale dell'ente
La Banca d’Italia indice una selezione per 3 posti per lo svolgimento della pratica forense presso il proprio Servizio Consulenza legale, con sede a Roma. La pratica forense è finalizzata al conseguimento del titolo per la partecipazione all’esame di abilitazione alla professione di avvocato ed ha la durata massima di 12 mesi.
A chi si rivolge
Possono partecipare giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea magistrale/specialistica conseguita con un punteggio di almeno 110/110 o votazione equivalente in giurisprudenza
- aver sostenuto almeno un esame universitario ricompreso nel settore scientifico disciplinare “Diritto dell’economia” [IUS/05] con votazione pari ad almeno 27/30
- iscrizione nel registro dei praticanti avvocati
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 28
- cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea
- godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza
- bon aver tenuto comportamenti incompatibili con i compiti da svolgere e/o con la dignità e il decoro della professione forense
- adeguata conoscenza della lingua italiana.
Caratteristiche del praticantato
La pratica si svolgerà orientativamente a settembre 2022. Ai praticanti verrà corrisposto un rimborso forfetario mensile lordo di 1.000 euro.
Modalità di partecipazione
I candidati dovranno presentare la propria candidatura mediante il form online sul sito dedicato entro le ore 16.00 del 30 maggio 2022.
Bando completo su Bancaditalia.it.
Informazioni
Sito web: https://www.bancaditalia.it/
Parole chiave
praticantato Banca d'Italia pratica forense praticanti avvocati laureati under 29
Ultimo aggiornamento 11/04/2022