- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 10 Dicembre 2021 al 9 Febbraio 2022
Corte dei Conti: tirocini extracurricolari 2022
Si rivolge a laureati in giurisprudenza under 30 il bando per la selezione di 100 tirocinanti che riceveranno una borsa di studio mensile
La Corte dei Conti ha emanato il bando per la selezione di 100 tirocinanti da immettere presso le Sezioni giurisdizionali, le Sezioni di controllo e la Procura Generale, nonché presso le Sezioni giurisdizionali, le Sezioni di controllo e le Procure Regionali.
A chi si rivolge
Per la partecipazione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- avere conseguito la laurea in giurisprudenza
- avere riportato una media di almeno 27/30 negli esami indicati nel bando e un punteggio di laurea non inferiore a 105/110
- non avere ancora compiuto i trenta anni di età
- non avere avuto, in precedenza, accesso a un periodo di formazione teorico-pratica della durata complessiva di diciotto mesi presso la Corte di cassazione, le Corti di appello, i Tribunali ordinari, la Procura generale presso la Corte di cassazione, gli Uffici requirenti di primo e secondo grado, gli Uffici e i Tribunali di sorveglianza e i Tribunali per i minorenni
- possedere i requisiti di onorabilità richiesti per l'accesso al pubblico impiego.
Caratteristiche del tirocinio
Il periodo di formazione teorico-pratica ha la durata di 18 mesi (80 ore mensili). . I soggetti ammessi al periodo di formazione di cui al presente bando dovranno provvedere personalmente alla copertura assicurativa e potranno avvalersi di borse di studio dell'importo di quattrocento euro mensili.
Modalità di partecipazione
La domanda per l’accesso al periodo di formazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID) entro il 9 febbraio 2022.
Bando completo su Corteconti.it.
Informazioni
Sito web: https://www.corteconti.it/
Parole chiave
tirocini extracurricolari laureati in giurisprudenza laureati under 30 tirocini con rimborso spese
Ultimo aggiornamento 13/01/2022