- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 17 Novembre 2021 al 31 Gennaio 2022
Fondazione Alberto Sordi per i giovani: tirocini 2022
Selezioni per il conferimento di 8 tirocini formativi nel settore cinematografico della durata di 3 mesi con rimborso spese
La Fondazione Alberto Sordi per i giovani indice una selezione per il conferimento di tirocini formativi della durata di tre mesi ciascuno. Scopo dei tirocini è quello di far acquisire competenze tecniche nel settore dello spettacolo. I tirocini saranno svolti presso primari stabilimenti di lavoro nel settore audiovisivo, con sede a Roma:
- Soc. Allegrini: settore scenografia, carpenteria lignea;
- Corima: settore produzione;
- Laser Film: settore post-produzione;
- Associazione culturale III MIllennium Studio: settore danza;
- Fondazione Cineteca di Bologna: settore individuazione e catalogazione materiale cinematografico.
A chi si rivolge
Possono presentare domanda giovani maggiorenni che non superino i 35 anni di età, che siano in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado e che dimostrino di essere titolari di un reddito annuo non superiore a 10.766,33 euro risultante dall’ultima dichiarazione (elevabile di 1.032,91 euro per familiari conviventi).
Caratteristiche dei tirocini
I tirocini, della durata di tre mesi ciascuno con impegno mensile di 120 ore (max trenta ore settimanali), prevedono otto borse di lavoro dell’importo mensile lordo pari a 1200 euro. Al termine del periodo di tirocinio verrà rilasciato un attestato di idoneità all’esercizio della specifica professione.
Modalità di partecipazione
Le domande di partecipazione alla selezione vanno inviate via email all'indirizzo fondazionesordi@tiscali.it entro le 14.00 del 30 gennaio 2022 (scadenza prorogata).
Bando completo su Fondazionemuseoalbertosordi.org.
Informazioni
Email: fondazionegiovani@tiscali.it
Sito web: https://www.fondazionemuseoalbertosordi.org/
Parole chiave
tirocini formativi settore audiovisivo professionisti del settore cinematografico giovani under 31
Ultimo aggiornamento 22/12/2021