- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 2 Luglio 2019 al 16 Luglio 2019
ICE: tirocini 2019/20
È destinata a universitari e neolaureati disoccupati l'opportunità di svolgere un tirocinio di massimo 6 mesi presso gli uffici di Roma
L’ICE – Agenzia per la Promozione all’estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese italiane, offre a universitari e neolaureati l'opportunità di svolgere un tirocinio della durata massima di 6 mesi presso gli Uffici di Roma. Per l'elenco degli uffici disposti ad ospitare tirocinanti si veda il bando.
A chi si rivolge
I tirocini extracurricolari sono destinati a candidati in possesso di Laurea Triennale, ottima conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office. Alcune posizioni possono richiedere competenze specifiche.
I tirocini curriculari sono attivabili in favore di studenti iscritti a percorsi di formazione universitari italiani (Laurea, Master, Dottorato di Ricerca) che richiedano il rilascio di crediti formativi (CFU). È richiesta inoltre una buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office. Alcune posizioni possono richiedere competenze specifiche.
Caratteristiche dei tirocini
I tirocini extracurricolari hanno una durata di 6 mesi, non rinnovabile. Avranno inizio orientativamente nell'autunno 2019, per concludersi entro la primavera 2020. L’ICE corrisponde al tirocinante un’indennità finanziaria mensile di importo lordo pari a 800 euro, riconosciuta integralmente a fronte di una partecipazione minima su base mensile pari al 70% dell’impegno previsto su progetto formativo di attivazione, o ridotta proporzionalmente, sempre su base mensile, in caso di partecipazione inferiore al 70%.
I tirocini curricolari non prevedono un’indennità finanziaria da parte di ICE. Hanno durata minima di tre mesi e massima di sei, non rinnovabile e si svolgeranno indicativamente tra l'autunno 2019 e la primavera 2020.
Modalità di partecipazione
Per presentare candidatura per le opportunità di tirocinio presso ICE è sufficiente compilare la relativa application form disponibile sul sito dedicato, allegando il curriculum vitae, entro le 8.30 del 16 luglio 2019.
Maggiori informazioni su Ice.gov.it/lavora.
Informazioni
Email: tirocini@ice.it
Sito web: https://www.ice.it/
Parole chiave
neolaureati tirocini all'estero tirocini retribuiti Borse per tirocini borsa di stage ICE - Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese italiane
Ultimo aggiornamento 02/07/2019