- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Opportunità


Dal 10 Aprile 2019 al 10 Maggio 2019
INPS: pratica forense 2019
Procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura centrale e le Avvocature territoriali dell’INPS
Prende avvio la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura centrale e le Avvocature territoriali dell’Inps.
Posti disponibili
- Abruzzo: 2 posti
- Avvocatura centrale: 4 posti
- Basilicata: 4 posti
- Campania: 12 posti
- Direzione Coordinamento Metropolitano Milano: 4 posti
- Direzione Coordinamento Metropolitano Napoli: 16 posti
- Direzione Coordinamento Metropolitano Roma: 12 posti
- Emilia Romagna: 15 posti
- Lombardia: 2 posti
- Piemonte: 4 posti
- Puglia: 16 posti
- Sardegna: 2 posti
- Sicilia: 23 posti
- Toscana: 6 posti
- Trentino Alto Adige: 1 posto
- Umbria: 3 posti
A chi si rivolge
Per lo svolgimento del praticantato è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione europea;
- possesso dei requisiti richiesti per l'iscrizione nel registro dei praticanti Avvocati tenuto dal Consiglio dell'Ordine degli avvocati presso il Tribunale nel territorio del cui circondario si trova l'ufficio legale dell'INPS indicato nella domanda di pratica;
- se già iscritto nel registro dei praticanti Avvocati presso il Consiglio dell'Ordine non avere un'anzianità superiore ai 2 mesi.
Attività
Presso le avvocature centrali e territoriali può essere compiuta la pratica forense per l'ammissione all'esame di stato per l'esercizio della professione di avvocato. Gli avvocati ammessi riceveranno un rimborso mensile pari a 450 euro (solo in caso sia prevista copertura economica dall'istituto). La pratica non può durare più del tempo minimo richiesto per essere ammessi agli esami per l'iscrizione nell'albo professionale e in ogni caso non più di 12 mesi.
Modalità di partecipazione
La domanda per l’ammissione alla pratica forense dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica dalle ore 12.00 del 10 aprile 2019 fino alle ore 14.00 del 10 maggio 2019.
Maggiori informazioni e bandi su Inps.it.
Informazioni
Sito web: https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx
Parole chiave
praticantato borse di tirocinio inps pratica forense praticanti avvocati pratica legale
Ultimo aggiornamento 11/04/2019