- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Dal 24 Novembre 2021 al 7 Gennaio 2022
Tirocini GSE – Gestore Servizi Energetici 2022
35 tirocini extra-curriculari nel settore delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica - con indennità di partecipazione e possibilità di assunzione al termine - destinati a brillanti neolaureati
Il Programma di tirocini GSE – Università italiane è frutto di una collaborazione fra il Gestore dei Servizi Energetici e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento di tirocini extra-curriculari presso la sede del GSE di Roma.
A chi si rivolge
Possono candidarsi i neolaureati ad un corso di laurea magistrale o a ciclo unico afferente alle classi di laurea indicate nell’elenco delle offerte, presso le Università associate alla CRUI che aderiscono al bando.
Agli aspiranti tirocinanti è inoltre richiesto di:
- aver conseguito il titolo di laurea magistrale in una delle classi di laurea indicate nell’elenco delle offerte;
- avere conseguito un voto di laurea pari o superiore a 103/110;
- avere una conoscenza certificata dall’Università della lingua inglese almeno a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Caratteristiche dei tirocini
I tirocini curriculari in oggetto hanno durata di 6 mesi (indicativamente nel periodo febbraio-agosto 2022). Al termine del tirocinio le risorse saranno coinvolte in un processo di valutazione in base al cui esito potrà essere offerto un contratto di lavoro subordinato. Il GSE riconoscerà ai tirocinanti una indennità di partecipazione:
- residenti nella provincia di Roma: indennità di 800 euro mensili e 1 ticket restaurant da 7 euro/giorno;
- residenti al di fuori della provincia di Roma: indennità di 1000 euro mensili e 1 ticket restaurant da 7 euro/giorno.
Modalià di partecipazione
Le candidature possono essere inviate esclusivamente mediante form online entro le 17.00 del 7 gennaio 2022.
Bando completo su Tirocinicrui.it.
Informazioni
Sito web:
https://www.tirocinicrui.it/
http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa
Parole chiave
laurea magistrale neolaureati energie rinnovabili efficienza energetica tirocini extracurricolari indennità di stage
Ultimo aggiornamento 13/12/2021