- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
News

Estate d’Autore 2022
Dodici titoli a cui sarà data ampia diffusione e promozione in oltre 400 schermi in tutta la Penisola
Estate d’Autore. Prime visioni al cinema è l’iniziativa della Fice – Federazione italiana cinema d’essai che promuove l’offerta di qualità italiana ed europea nel periodo estivo: 12 i titoli, tra quelli in uscita nei mesi estivi, ai quali la Fice assicurerà ampia diffusione e promozione negli oltre 400 schermi associati. L’obiettivo è garantire una adeguata presenza in sala nei mesi estivi ed offrire al pubblico una programmazione all’altezza, in una fase del mercato cinematografico particolarmente delicata.
I film selezionati (in ordine di uscita): La doppia vita di Madeleine Collins di Antoine Barraud con Virginie Efira e Bruno Salomone; Lo chiamavano Trinità (edizione restaurata) di E.B. Clucher con Bud Spencer e Terence Hill; I tuttofare di Neus Ballus con Mohamed Mellali e Valero Escolar; Alla vita di Stephen Freiss con Riccardo Scamarcio; Amanti di Nicole Garcia con Stacy Martin; Il paradiso del pavone di Laura Bispuri con Dominique Sanda e Alba Rohrwacher; Elvis di Baz Luhrmann con Austin Butler e Tom Hanks; Casablanca beats di Nabil Ayouch con Anas Basbousi e Ismail Adouab; I giovani amanti di Carine Tardieu con Fanny Ardant e Melvil Poupaud; Secret Love di Eva Husson con Odessa Young e Colin Firth; Rimini di Ulrich Seidl con Michael Thomas e Hans Michael Rehberg; 200 metri di Ameen Nayfeh con Ali Suleiman e Anna Unterberger.
Maggiori dettagli su Fice.it.
Parole chiave
film al cinema Estate d’Autore. Prime visioni al cinema estate 2022 Fice – Federazione italiana cinema d’essai
Ultimo aggiornamento 15/06/2022