- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Servizio Volontario europeo
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
News

Nasce la rete del Calcio Solidale
Sport, sociale e cultura insieme per promuovere l'integrazione e la partecipazione, coinvolgendo non solo gli sportivi, ma l’intero territorio
Al via la prima rete italiana di Calcio Solidale, promossa dall’assessorato a Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione di Roma Capitale e da Fondazione Roma Solidale onlus, un progetto volto ad instaurare una collaborazione tra vari soggetti e realtà del mondo dello sport, del sociale e della cultura.
Il calcio, per sua natura carico di elementi simbolici immediatamente condivisibili tra le persone e così radicato nella cultura del nostro paese, è una “lingua” comprensibile a tutti, in grado di parlare alla testa e al cuore, di radicare in profondità valori e sentimenti, capace di abbattere barriere fisiche, linguistiche e culturali per innescare processi di riscatto sociale. Per questo, tutte le esperienze che ad esso sono legate possono diventare laboratorio di integrazione e partecipazione collettiva. La Rete del Calcio Solidale nasce per restituire ai territori in cui si svolge la pratica sportiva esempi positivi e modelli, competenze e modalità gestionali solide e trasparenti, recuperando valori ormai smarriti nel circuito del “calcio mediatico”, per connettere le realtà che, a livello cittadino, regionale e nazionale, si occupano di calcio nel sociale.
In concreto, il progetto intende promuovere iniziative di aggregazione e integrazione, formazione e riflessione in grado di coinvolgere giovani, atleti, persone con disabilità, soggetti in condizioni di disagio socio-economico e a rischio marginalità, famiglie, scuole. Tra le azioni prioritarie è prevista l’attivazione di spazi interattivi di incontro e confronto, trasversali ai mondi dello sport, del sociale, della cultura, rivolgendosi non solo a chi pratica l’attività sportiva, ma all’intero territorio. Allo stesso tempo Calcio Solidale intende facilitare e consolidare un rapporto attivo con le istituzioni, per promuovere il riconoscimento delle pratiche di calcio sociale quale realtà positiva e consolidata, già disponibile per i giovani e le comunità.
Per conoscere meglio il progetto e le iniziative programmate si può consultare il sito del Calcio Solidale e guardare il video dedicato.
Parole chiave
sport solidarietà cultura società Roma Capitale calcio Fondazione Roma Solidale Onlus Assessorato Scuola Sport Politiche Giovanili e Partecipazione
Ultimo aggiornamento 24/04/2015