- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Argomenti
Per saperne di più
Approfondimenti

I Master universitari
Percorsi di perfezionamento integrati per arricchire l’offerta formativa degli atenei e dell'Istruzione Superiore in italia, a favore dei laureati
I Master, strumenti di perfezionamento per la preparazione di uno studente sempre più richiesti dal mercato del lavoro, sono tra i punti di forza del sistema universitario come attualmente configurato.
Secondo quanto stabilito dal DM n. 509 del 3 novembre 1999, le università possono rilasciare il titolo di Master universitario di primo livello o di secondo livello. I Master sono corsi successivi al conseguimento della Laurea triennale o di quella Magistrale (ex Specialistica) o di titoli legalmente equipollenti o equiparati.
L'Offerta Formativa
La frequenza ai corsi è obbligatoria. La didattica è strutturata con lezioni d'aula, studio individuale, esercitazioni e attività di laboratorio. Alcuni corsi vengono organizzati utilizzando la modalità teledidattica (apprendimento a distanza). A conclusione del Master è previsto un periodo di Tirocinio presso enti o imprese.
I Master Universitari hanno generalmente durata di un anno e il titolo viene conseguito con l’acquisizione di 60 crediti formativi universitari (CFU). I crediti acquisiti con un Master di primo livello potranno essere riconosciuti per il proseguimento degli studi nella Laurea Magistrale.
I contenuti dei Master vengono stabiliti dalle facoltà di riferimento all’interno dei singoli atenei. Sono previsti momenti periodici di verifica per l’accertamento delle competenze acquisite e una prova finale.
Torna suRequisiti di accesso
Ai Master di primo livello si accede con la Laurea universitaria (3 anni), ai Master di secondo livello si accede con la Laurea Magistrale (ex Specialistica).
Torna suModalità di ammissione
I corsi sono a numero chiuso. Le modalità di ammissione vengono determinate caso per caso dal Rettore dell’università che attiva i corsi dei Master di primo o secondo livello.
Torna suTitoli rilasciati
Viene rilasciato un diploma legalmente riconosciuto in Italia e all’estero di Master di primo o di secondo livello finalizzato al perfezionamento scientifico e alla formazione professionale avanzata, ricorrente e permanente.
In alcuni casi il Master può essere integrato con la formazione professionale e quindi al termine del corso viene rilasciata anche una certificazione regionale.
Costi
In genere i Master sono a pagamento. In alcuni casi è prevista l’erogazione di Borse di studio a copertura totale o parziale dei costi del corso. Un’ulteriore opportunità è il finanziamento tramite il Fondo Sociale Europeo (FSE), che permette di accedere a tali corsi gratuitamente o a costi ridotti.
Per frequentare Master universitari e Corsi di specializzazione è inoltre possibile richiedere, quando attivati, voucher o assegni di formazione variamente finanziati.
Informazioni
Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca - Sede Università e Ricerca
Indirizzo: Piazza John Kennedy, 20 - 00144 ROMA (RM)
Telefono: Centralino 06.97721
Sito web: http://www.miur.it
Ministero dell'Istruzione e del Merito - URP
Indirizzo: Via Dandolo, 3 - 00153 ROMA (RM)
Telefono: 06.58494500
Email: urp@istruzione.it
Fonti
Sito Internet del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR)
Parole chiave
formazione università specializzazione master borsa di studio post laurea formazione professionale Fondo Sociale Europeo sistema universitario Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica
Ultimo aggiornamento 21/12/2022